Viaggio avventura in Nuova Caledonia, alla scoperta dei kanak

Share

 

Nuova Caledonia:paradiso e angolo di mondo incontaminato dove abitano i Kanak, una popolazione di origine melanesiana originaria della Nuova Guinea. Questo gruppo si stabilì nelle aree locali, che battezzò Kanaky almeno 3mila anni fa. Da qui diede vita a moltissime tribù, ognuna con un dialetto particolare e usi personali e oggi se ne possono trovare ameno 30 ancora in tutto l’arcipelago. Con delle singolari tradizioni tutte da scoprire, attualmente i kanak  formano quasi il 42,5 per cento della poplazione con i loro costumi tipici e abitudini che vengono conservati gelosamente grazie soprattutto al Centro Culturale Tjibaou. Al suo interno anche la biblioteca più fornita della cultura locale. In più non mancano mostre temporanee e festività a tema che sono organizzate lungo l’arco di tutto l’anno.

Questa società che si è sviluppata in Nuova Caledonia vive organizzata in piccoli clan e se non manca il “fratello più anziano” che è il capo ci si accorge ben presto di quanto la società sia organizzata gerarchicamente e sui soggetti più grandi. In questo senso, quindi, la parte migliore del raccolto è pensata per i più anziani che vengono anche serviti per primi a tavola e, in generale, godono di tutta una serie di agevolazioni.

 

Ci sono poi le Isole della Lealtà dove le tribù sono riunite in un “distretto di fatto” con capi tribù che rendono conto ad un capo supremo e sembra quasi di trovarsi in alcune isole polinesiane, come le Tonga. Il clima della Nuova Caledonia è tropicale oceanico e quasi per tutto l’anno il tempo è primaverile con la colonnina di mercurio che, di giorno, si ferma tra i 19 e i 32° C. Per giungere da queste parti, dovete essere in possesso del passaporto con validità residua di sei mesi e se desiderate restare per più di novanta giorni, avrete bisogno del visto. Si parla il francese e trenta dialetti melanesiani

 

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago