Categories: ArteCostume&Cultura

Viaggio a Cipro: il castello di Larnaka

Share

 

Il castello di Larnaka è un forte intricato che rappresenta alla perfezione le varie stratificazioni storiche che contraddistinguono i monumenti a Cipro. E’ una costruzione sicuramente tanto interessante e da vedere ed è stata realizzata dal re Lusignano Giacomo  fra il 1382 e il 1389. Lo stile è crociato come si capisce bene dal periodo di riferimento ma ovviamente tra restauri e cambiamenti tipici del tempo, oggi ne rimangono ben poche tracce del progetto originale. In più le successive dominazioni ne hanno cambiato il profilo che oggi appare abbastanza misto.

In particolare nel castello di Larnaka, nella parte ovest si nota una zona sormontata da una iscrizione in lingua turca sul portone di ingresso. Dovrebbe risalire alla dominazione ottomana e così si è conservata pure nel periodo di occupazione inglese. In quegli anni veniva usata per le esecuzioni capitali dei prigionieri. La zona principale dovrebbe invece corrispondere alla parte più antica e si affaccia sul mare. Presenta una forma rettangolare e l’esedra è legata alle tecniche veneziane di fortificazione. Nel cammino di ronda dovevano andare sei cannoniere e le tecniche italiane si notano qua e là.

 

C’è poi la parte a nord che è stata realizzata nel Seicento ed è legata agli uffici amministrativi. L’intero stabile ha quindi subito una serie di cambiamenti nel corso del tempo. In pochi metri quadrati tra panorami e costruzioni avrete di fronte una spettacolare dimostrazione di quanto quest’area di Mediterraneo sia affascinante. Del resto a Cipro un pò tutto è arte e cultura e noterete angoli remoti suggestivi anche dove proprio non ve l’aspettate.  Il clima da queste parti è mediterraneo e le estati sono calde e secche, mentre gli inverni quasi sempre sono miti e non riservano grandi sorprese. Le piogge sono medie e non sempre presenti. La primavera e l’autunno, invece, portano un clima temperato.

Published by
Redazione
Tags: CiproViaggio

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

4 giorni ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

3 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago