Categories: Curiosità

Il borgo più felice d’Italia 2011 è Bardolino

Share

Il Sole 24 Ore ha stilato la classifica dei Borghi dove si vive meglio in Italia e pare che al primo posto vi sia il paese di Bardolino, in provincia di Verona: si tratta di una località con soli 6.800 abitanti, dove si produce l’omonimo e apprezzato vino dal colore rosso rubino e dal gusto asciutto. Oltre al buon vino il paese di Bardolino dispone anche di una squadra di calcio femminile  ai vertici in Italia e vi si celebrano molte feste, come La festa del Chiaretto, dell’uva e del Novello ed è ricco di strutture ricettive che possono ospitare ben 15mila turisti.

Bardolino nella classifica ha raggiunto il primo posto con ben 100 punti, in seconda posizione Brunico a quota 91,1, e infien al terzo posto un altro borgo gardesano, in pronvincia di Brescia, Sirmione, fermo a 90,5 punti. Insomma, un podio tutto nordestino, che stacca di molto altre realtà soprattutto del Sud: basti pensare che l’ultimo borgo classificatosi è Fasano in Puglia, con poco più di 43 punti. Ma come si è giunti a questa classifica? Ci spiega gli indici utilizzati Michele Bacco del Centro studi Sintesi, che ha realizzato la ricerca:

L’analisi è stata affrontata in due fasi. Partendo dagli 8.100 comuni italiani, in una prima fase è stata effettuata una scrematura attraverso una serie di 20 parametri e comunque rispettando il criterio che la popolazione fosse superiore ai 3mila abitanti. Questa cernita ci ha portato a selezionare 260 comuni che sono stati analizzati sulla base di 49 indicatori suddivisi in otto aree tematiche: condizioni di vita materiali; istruzione e cultura; partecipazione alla vita politica; rapporti sociali; sicurezza; ambiente; attività personali e salute. Abbiamo utilizzato i dati riferiti all’ultimo anno disponibile e le principali fonti statistiche, dall’Aci all’Istat.

Qualche curiosità in più: agli ultimi posti oltre a Fasano anche Jesolo (Venezia) San Gemini (Trieste) e Vieste in provincia di Foggia. Nella top ten invece ecco anche Appiano sulla strada del Vino e Lana e Tione di Trento, tutte in Trentino.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago