Fiordi Norvegesi: documenti utili

Share

 

Restano appannaggio di pochi eletti e non solo per questioni economiche. I Fiordi norvegesi non sono ancora una meta troppo turistica, anche se è vero che sono sempre di più i viaggiatori interessati a scoprire le meraviglie di tale tratto di mondo. Ne siete incuriositi anche voi? Avete soldi e ferie a disposizione ma non sapete quali sono i documenti necessari per arrivare? Ve lo diciano noi:

I cittadini italiani e svizzeri che vogliono entrare in Norvegia devono essere in possesso di una carta di identità o passaporto valido. Per quanto riguarda, invece, i bambini, devono arrivare con un documento di identità corredato da foto. Se invece dovete giungere a bordo di un automezzo per attraversare il confine, vi servirà  il contrassegno della nazionalità  o una targa EU. Si consiglia di stipulare l’assicurazione internazionale o carta verde, anche se non obbligatoria.

 

Secondo il regolamento potete introdurre in Norvegia alcuni tipi di prodotti alimentari per consumo personale, ma le quantità restano limitate sia per la carne, che per i latticini e per le patate. Per il tabacco e l’alcool le tasse sono molto alte , mentre vediamo come fare a portare un animale domestico. In Norvegia, strano ma vero, non esiste la rabbia. Ecco perchè chi vuole partire con un amico a quattro zampe deve presentare un certificato di vaccinazione e dimostrare che il proprio esemplare goda di buona salute. Si utilizza a tal proposito, un apposito documento che è il passaporto europeo. Il modulo lo troverete presso il vostro veterinario di fiducia e comunque a lui potrete chiedere tutte le informazioni del caso.Gli aeroporti internazionali da queste parti si trovano a Bergen e a Stavanger e le compagnia principali che parono e arrivano in Norvegia sono: SAS, Norvegian Air e Ryanair. Una valida alternativa per raggiungere le principali città della Norvegia, poi, può essere quella di partire da Oslo.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago