Un volo per il Vietnam: situazione sanitaria

Share

 

Il Vietnam resta una meta non troppo turistica, ma anno dopo anno in grado di affascinare soprattutto i viaggiatori più intraprendenti. Per giungere da queste parti vi servirà un passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Per qualunque informazione aggiuntiva, comunque, è presente una ambasciata vietnamita a Roma. Un’altra domanda, tutt’altro superflua su questo luogo, riguarda fondamentalmente la salute e la sicurezza sanitaria.

E’ bene sapere, come magari avrete già immaginato che è piuttosto al di sotto degli standard europei, ma è del tutto diverso il discorso per Hanoi e Ho Chi Minh City. Qui rivolgendovi alle cliniche private potrete ottenere una discreta assistenza. Mai però partire senza una adeguata polizza assicurativa perchè i costi per le eventuali cure sono molto care e dovrete cercarne una che copra anche eventuali costi di rimpatrio. Del resto, se prenotate tramite agenzia turistica o tour operator specializzato, penseranno loro direttamente a tali formalità però estremamente importanti.

 

L’acqua non è potabile e addirittura in molte zone è persino infettata da virus, parassiti e batteri per cui fate grande attenzione a ciò che peferite abitualmente. Bevete solo quella che vi offrono da bottiglie sigillate ed evitate le verdure crude e il ghiaccio. Non consumate i cibi precotti in vendita nelle tante bancarelle che trovate per strada, anche se a prezzi convenienti. Ancora, prima di gustare carne e pesce assicuratevi che siano ben cotti. Un altro rischio che potete correre eventualmente, è quello di contrarre la febbre emorragica dengue ed è bene indossare abiti con maniche e pantaloni lunghi, utilizzando repellenti contro gli insetti. Dormite tra l’altro sotto zanzariere se vi è possibile. Non ci sono comunque vaccinazioni obbligatorie e non dovete spaventarvi se volete visitare questo Paese, basta solo rimanere con gli occhi aperti e rispettare le principali norme igieniche basilari e tutto andrà certamente per il meglio.

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago