Categories: Natale

Natale alle Cinque Terre pro alluvione

Share

Segnaliamo l’iniziativa lanciata da Legambiente “Natale alle Cinque Terre, Val di Vara e Lunigiana” per incoraggiare il turismo natalizio a partecipare alla ricostruzione  dei paesi colpiti tre settimane fa da una violenta alluvione che ha devastato l’estremo levante ligure e l’alta Toscana.

Incentivare il turismo nei comuni liguri e toscani, soprattutto in questo momento critico, significa contribuire a sostenere le piccole economie locali, portare un aiuto importante alla loro ricostruzione e al ritorno alla normalità lanciando un messaggio preciso: “il fango non soffocherà queste terre, oasi di inestimabile bellezze che racchiudono un grande patrimonio naturalistico, ambientale e culturale”.

Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, ha spegato:

Molti sono convinti che la tragedia che tre settimane fa ha investito la Liguria e parte della Toscana avrà ripercussioni negative sul turismo e che molte località non saranno in grado di offrire servizi ai turisti. In realtà tanti paesini, tra i più suggestivi di queste zone, sono assolutamente in grado di accogliere i turisti offrendo loro l’opportunità di conoscere questi luoghi, le loro tradizioni, gustare i prodotti dell’enogastronomia locale, praticare alcune fra le più emozionanti escursioni.


I mezzi d’informazione in queste settimane hanno raccontato e mostrato i danni provocati dall’alluvione e il lavoro che si sta facendo nei diversi centri urbani per tornare alla normalità, ma non hanno detto quasi nulla sul fatto che molte zone, a parte i paesi direttamente colpiti, sono perfettamente praticabili, raggiungibili e che le aziende e le attività sono operative.
Le Cinque Terre, la Val di Vara e la Lunigiana sono mete turistiche straordinarie, perle uniche del nostro Paese che meritano di essere sempre visitate. Riconosciute nel 1997 dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità, le Cinque Terre sono una delle aree mediterranee naturali più incontaminate della Liguria e della costa Tirrena.
Luoghi unici tra mare e terra che regalano al visitatore paesaggi mozzafiato, escursioni lungo i sentieri collinari, un mare cristallino; ma anche passeggiate tra borghi medioevali, gite in barca con la possibilità di avvistare diversi cetacei, le visite ai caratteristici santuari e alle antiche chiese. Senza dimenticare il presepe luminoso di Manarola.
Durante il periodo natalizio la piccola frazione di Riomaggiore allestisce tra le sue colline, ricche di vigneti ed ulivi, il presepe più grande del mondo da ammirare dopo il tramonto, quando le 15mila lampadine, che illuminano le figure realizzate a grandezza d’uomo in ferro ritorto, si accendono.
Infine l’enogastronomia locale con i suoi profumi e sapori. La cucina ligure e quella toscana offrono tantissime prelibatezze come il pesto genovese, le trofie, le farinate, le focacce e gli immancabili piatti a base di pesce accompagnati da pregiati vini bianchi e rossi.

Le tante caratteristiche ambientali, culturali ed enogastroniche permettono così si far cogliere l’intramontabile bellezza e il valore di questi luoghi. Nei prossimi giorni sul sito di Vivilitalia saranno pubblicate le proposte turistiche sulle Cinque Terre, la Val di Vara e la Lunigiana.

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago