Categories: Viaggi Relax

Viterbo, città di papi e di terme

Share

Viterbo è una provincia di 60 mila abitanti nel lazio settentrionale che sorge alle pendici dei Monti Cimini e che si affaccia verso la pianura maremmana.  di 63.597 abitanti capoluogo dell’omonima provincia nel Lazio settentrionale.

Il capoluogo viterbese è conosciuta in tutto il mondo per essere la Città dei Papi, non solo perchè fu la sede pontificia per oltre un quarto di secolo ma anche perchè si tenne la prima conclave. Quando morì Papa Clemente IV nel 1268, l’elezione del nuovo Papa, che si doveva decidere a Viterbo, stentava a proclamare il successore.

Fu così che il popolo viterbese ormai stanco di questa diatriba rinchiuse i cardinali nel palazzo vescovile e scoperchiarono il tetto. Dopo 3 anni fu eletto papa Gregorio X.

Viterbo è anche luogo di bellissimi Terme. In primis le Terme dei Papi, sebbene le origini affondano le proprie radici all’epoca degli etruschi e dei romani poi. Ci sono diverse aree termali libere e a pagamenti. Tra quelle libere il più celebre è siciuramente il Bullicame, citato da dante nella Divina Commedia:

Tacendo divenimmo la ‘ve spiccia
fuor della selva un picciol fiumicello,
lo cui rossore ancor mi raccapriccia.
Quale del Bullicame esce ruscello
che parton poi tra lor le peccatrici,
tal per la rena giù sen giva quello.
Lo fondo suo ed ambo le pendici
fatt’era ‘n pietra, e margini dallato

 

Ltre aree sono la sorgente termale delle Piscine Carletti, vicino all’incrocio tra la strada Terme e la strada tuscanese a circa 2,5 chilometri da Viterbo, le Sorgenti termali del Bagnaccio  sulla Strada Castiglione aq circa 8 chilometri da Viterbo. Tra quelle a pagamento ci sono le Terme delle Masse di San Sisto, Stabilimento termale Grand Hotel Terme Salus, l’area termale delle Zitelle . lo stabilimento termale delle Terme dei Papi.

Se siete appassionati di ‘architettura medievale, se amate rilassarvi in un caldo bagno termaleallora Viterbo, ad appena 85 chilometri da Roma e 60 da Terni.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago