Categories: In primo piano

Idee viaggi Natale 2011: Foresta Nera

Share


Non bisogna essere dei fanatici dello sci per godersi la Foresta Nera in inverno. Che questa oasi di natura, destinazione perfetta per vacanze invernali lontano dalle affollate località sciistiche, sia una delle mete top per gli appassionati degli sport invernali, è fuori dubbio. 70 vette oltre i 1.000 m, quasi 250 chilometri per lo sci alpino, oltre 2.000 chilometri di piste per lo sci di fondo e il pattinaggio, tre impianti di biathlon, circa 20 trampolini certificati e oltre 170 impianti di risalita parlano da soli.

Ma anche per le famiglie e gli appassionati delle vacanze sulla neve non particolarmente interessati ad alte prestazioni sportive, la Mittelgebirge più alta della Germania ha molto da offrire. Ecco qualche esempio. A Bernau nell’Alta Foresta Nera lo snow tubing offre una valida alternativa anche a chi non pratica lo sci ma desidera comunque godersi la montagna . Altra attività per tutta la famiglia è lo slittino. In Foresta Nera quasi ogni comprensorio sciistico ha una pista dedicata. Quella più lunga (4,2 km) si trova sul monte Feldberg – la vetta più alta della Foresta Nera.

In bici sulla neve? Lo si può fare a Belchen, nella Foresta Nera Settentrionale, dove per 39 Euro è possibile fare anche un mini corso di 3 ore. Le ruote vengono sostituite da piccoli sci e per partire in un tour tra i boschi o scendere a valle, basta solo salire in sella e pedalare. Alla scoperta di paesaggi silenti e panorami di incomparabile bellezza da soli o in tour guidato, si va indossando un paio di racchette da neve. Sul monte Feldberg le passeggiate sulla neve si fanno lungo due sentieri escursionistici che attraversano l’area naturale protetta e sono a tema: dal tour all’alba o al tramonto a quello al chiaro di luna e molto altro.

O ancora i tour guidati nell’Alta Foresta Nera a partire da 19,90 euro p.p. con, su richiesta, tappa gastronomica al ritorno; le escursioni sul monte Belchen, la montagna magica dei Celti, da cui si gode la più bella vista panoramica sulla Foresta Nera; fino ai tour più “dolci” (dai 2,4 ai 5,7 km con altitudine massima 167 m) sul monte Eichelberg. Non proprio per tutti è, invece, uno degli sport invernali più in voga: lo snowkite, ossia la pratica dello snowboard utilizzando la trazione di un kite (aquilone da trazione). Per questa attività non contano solo tecnica e controllo del corpo ma anche i venti giusti e un po’ di coraggio. In cambio si ha tanto divertimento e senso di libertà. Sul Feldberg è possibile iscriversi a corsi per principianti: 45 Euro per il corso base, 119 Euro per il corso di un giorno e 219 Euro per quello di due giorni.
Fine settimana d’inverno sul Feldberg: due pernottamenti con colazione, due cene, un’escursione guidata con le racchette da neve al tramonto (attrezzatura e spuntino inclusi), una HochschwarzwaldCard per riduzioni alle attrazioni turistiche della regione e una KONUS Card per l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici locali costano 209 Euro p.p. in camera doppia. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Original Schwarzwald, tel. 0049 (0)7634 5695626; info@original-schwarzwald.de.
Maggiori informazioni sull’offerta invernale della Foresta Nera su winter-schwarzwald.info.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago