Categories: Africa del Nord

Zimbabwe: il Mana Pools National Park, Patrimonio dell’Umanità

Share

Nella parte settentrionale dello Zimbabwe, lungo il corso del medio Zambesi, si trova un tratto di mondo affascinante tanto che l’Unesco lo ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Si tratta del Mana Pools National Park in un tratto in cui il fiume crea delle piccole piscine naturali. Qui sorge l’ingresso di un parco naturalistico incredibile che arricchisce Nyamepi anche se potervi entrare non è una azione immediata. Si, perchè serve un permesso che va richiesto entro le 15:30 del giorno della visita alla sede del Parco di Morongova. Altrimenti è possibile organizzare delle escursioni private e affidarsi ad agenzie specializzate che si occupano di ogni formalità. Molti sono i tour operator locali seri che propongono dei pacchetti tutto compreso per safari a piedi o in canoa lungo lo Zambesi.

Chi sceglie di navigare nello Zambesi, ha la possibilità di  scoprire direttamente l’habitat di molte specie selvatiche e di notare come vivono antiche popolazioni nei loro villaggi che proprio dal corso d’acqua hanno avuto origine e da qui traggono sostentamento. In questo caso, si può partire da Kariba o da Chirundu e superata la Gola di Kariba si giunge nella savana. C’è un tratto molto noto e frequentato che è  quello che va da Chirundu lungo il Mana Pools National Park. Qui il paesaggio si modifica del tutto e si cominciano ad intravedere specie rare.

 

Ecco, quindi, leoni, bufali e animali che magari avrete visto solo in foto e qualche volta chiusi in gabbia al circo. Per chi adora l’avventura, il tratto migliore è quello che da Mana Pools raggiunge le Chewore Safari Area, con un alternarsi improvviso di colline e poi pareti della Mutape Gorge.Quest’ultima è una sorta di apertura che interessa il centro delle Chewore Mountains e si muove lungo 30 km.Tutto intorno lo Zimbabwe è tutto un mondo da scoprire, lontano dal turismo di massa ma vicino alla natura è un “polmone verde” che ci permette di capire quanto splendido sia il Pianeta Blu, dove non è arrivata troppo la mano dell’uomo.

Published by
Redazione
Tags: savana

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago