La Cina è un Paese molto grande, per cui non è sempre facile affermare che vi sia un periodo migliore di un altro per partire, visto che in effetti le diversità climatiche sono tantissime. In ogni caso, sarebbero sempre da preferire le stagioni di mezzo e cioè la primavera e l’autunno per organizzare un viaggio in tale tratto d’Oriente. Da giugno a settembre, nel periodo estivo, inoltre, come è facile immaginare, si registra l’alta stagione turistica e oltre a trovare grande affollamento potreste incontrare un caldo eccessivo, al limite della sopportazione per chi non è abituato.
Nel Nord si fa sentire un caldo secco, mentre l’inverno nelle regioni settentrionali e soprattutto nel Nord-Est è molto freddo. Il Sud della Cina inveve ha un clima piacevole sempre, in particolare sull’isola di Hainan e nello Yunnan. Nei periodi festivi, poi può essere molto divertente soggiornare, ma il rischio è di trovare tutto molto caro o, peggio, di non reperire i biglietti di treni, aerei e pullman perchè anche moltissimi cinesi si mettono in viaggio.
Se comunque avete trovato una offerta interessante e presto metterete piede nel “paese dagli occhi a mandorla”, allora ricordate che la prenotazione anticipata degli alberghi deve avvenire nei periodi di punta dell’alta stagione che va dal primo maggio al primo ottobre e possibilmente, in occasione del Capodanno Cinese. Le prenotazioni via internet sono ottime perchè possono farvi ottenere degli sconti. I biglietti ferroviari, ancora, dovrete prenderli qualche giorno prima della partenza perchè i posti a sedere possono essere pochi, mentre diverso è il discorso per pullman e aerei anche se questi si reperiscono con difficoltà durante le vacanze. Il Paese si trova un un discreto momento storico, in quanto sta registrando una grande crescita sia economica che nel campo del turismo internazionale e locale. Ecco perchè tra l’altro i servizi alberghieri sono decisamente migliorati e sono dedicati a tutti i tipi di clientela.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025