Categories: EuropaGuide

Olanda: visitare Giethoorn

Share

Giethoorn è un paese dell’Olanda con soli duemila abitanti, nella provincia di Overijssel, conosciuto come la Venezia del Nord: si tratta di un posto delizioso che merita senza dubbio una visita se vi trovate da quelle parti. La caratteristica del paese? E’ dotato di stretti canali attraversati da imbarcazioni, che si muovono come delle gondole ma c’è di più: nel quartiere vecchio non ci sono strade, a parte una pista ciclabile. Quindi niente macchine, niente rumore, niente stress. Solo il silenzio delle biciclette che si muovono e dell’acqua mossa dalle imbarcazioni.

Un paradiso per concedersi qualche giorno di relax in fuga dalle grandi metropoli: il paese è facilmente raggiungibile in quanto si trova a soli 120 km da Amsterdam, nel bel mezzo di un parco naturale in una zona costellata di torbiere acquitrinose. Non vi è traccia di strade insomma: il motivo è das ricercarsi nella sua storia. Pare infatti che Giethoorn, il cui nome deriva da geitenhoorn, ovvero corno di capra, sia originariamente nato come luogo dove nascondere i suoi abitanti, facenti parte della setta dei Flagellanti, dalle persecuzioni religiose del XII secolo.

Un’altra attrazione irrinunciabile? I ponti di legno immersi nel verde. Sono ben 176 ed attraversano tutti i canali: provare a percorrerli tutti è una bella sfida! Giethoorn è balzato agli onori della cronaca negli anni sessanta, quando vi venne girato il film Fanfare da Bert Haanstra. Cosa vedere in paese? Senza dubbio le riserve naturali De Wieden e De Weerribben, il ‘t Olde Maat Uus, una vecchia fattoria oggi museo della civiltà paesana, dove scoprire com’era la vita a Giethoorn in passato.

E ancora non perdete il Museo De Oude Aarde, dove sono esposti minerali e cristalli, il Museo Gloria Maris con la sua esposizione di conchiglie, l’Histomobil il museo dell’automobile e famosi mulini a vento olandesi sparsi su tutto il territorio.

Foto credit: Thinkstock

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago