Categories: Italia

Friuli Venezia Giulia: cosa vedere durante una vacanza

Share

 

Friuli Venezia Giulia, splendido tratto di Italia, ma che cosa conosciamo veramente? Se la vostra visita prima del Natale 2011 riguarda un solo weekend, ad esempio, che cosa bisognerebbe non perdere? quali sono le attrazioni e le peculiarità che, dopo i monumenti, bisognerebbe mettere in primo piano? scopriamolo insieme:

  • Il simbolo delle Dolomiti friulane è il Campanile di Val Montanaia e il monolite è in grado di portare tanto turismo nella zona, attirando ogni anno moltissimi visitatori. Arrivano da tutto il mondo e spicca al centro dell’omonima valle nel comprensorio dell’Alta Val Cimoliana. Dalla bellezza selvaggia è alta più di 300 metri e ha una base di 60 metri e per vederla al meglio, è bene seguire il percorso della Val Cimoliana.
  • Il Museo Casa Clautana, a Claut, permette di scoprirne la figura femminile sempre attenta ai lavori di casa, dei campi, della stalla e in cammino per la vendita di utensili di legno. Questi ultimi costruiti  dagli artigiani durante la stagione fredda.
  • La Valcellina  conserva al suo interno un monumento fondamentale, probabilmente uno dei più importanti dell’interia storia italiana. Chi non conosce la diga del Vajont che si trova nei comuni di Erto e Casso? Persino le nuove generazioni ne hanno sentito parlare e tutt’ora chi giunge qui può visitare il posto e ripercorrere la tragedia presso il Centro visite di Erto.
  • se cercate un rifugio particolare e diverso dai soliti in questa regione, dovete venire al Club Tamai, sullo Zoncolan a ben 1.764 metri di altitudine. Si trova nel cuore delle piste da sci che scendono dalla cima Tamai e d’inverno si può arrivare con gli sci ma anche in seggiovia o a piedi. Vi si trova pure un ottimo ristorante, che vi permetterà di assaggiare le specialità locali e si organizzano pure escursioni a tema, come eventi o passeggiate sulla neve con la luna piena che rappresentano esperienze da vivere di certo.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago