Categories: Curiosità

Sri Lanka, turismo e natura: il 10 per cento dell’isola è Riserva naturale

Share

Natura incontaminata e paesaggi dall’aspetto selvaggio. Non tutti sanno che quello splendido tratto di mondo che corrisponde al nome di Sri Lanka vanta pure un primato unico e tutt’altro che trascurabile. E’ la più antica riserva naturale e tale prestigioso quanto importante riconoscimento le è stato donato con un editto del III secolo a.C dal re Devanampiya Tissa. Senza contare poi che a partire dagli anni Trenta del secolo scorso, è iniziato un progetto moderno di protezione della natura.

Attualmente nello Sri Lanka, circa il 10 per cento dell’isola è protetta e vi si trovano, nello specifico, parchi nazionali gestiti dallo Stato e sanctuaries, cioè zone di rispetto. Ciò significa che la manutenzione è affidata alla responsabilità e alla educazione del visitatore. C’è da dire però che oggi dei dodici parchi nazionali, quattro sono lontani dalle zone considerate “a rischio” e aperte ai visitatori. Parliamo di Bandala sulla costa meridionale tra Hambantota e Tissamarahana zona perfetta per i bird-watchers. Non manca Yala West, quello più vasto con la presenza degli elefanti e altri due all’interno.

Horton Plains è noto per la sua protezione verso le specie d’alta quota e solo ed esclusivamente qui si può giungere pure senza guida ufficiale. Ci si può muovere  piedi e scoprire il meglio del paesaggio. Se infine non amate solo i percorsi prevalentemente turistici una buona alternativa per voi può essere pure Uda Walawe, ancora una volta allietato dalla presenza degli elefanti. Interessante, del resto, la varietà di animali presenti nello Sri Lanka, davvero infinita. L’unico essere vivente scomparso ormai da tempo è il leone, che comunque si trova se non altro nella bandiera nazionale. C’è da dire però che ci sono specie, come ad esempio i leopardi che si trovano soltanto all’interno dei parchi nazionali e questo rende chiaro quanto anche la fauna vada protetta al massimo ancora di più da queste parti.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago