Categories: Curiosità

Hawaii e tradizioni: che cosa è il lu’au?

Share

 

Amanti del buon cibo fatevi avanti: si perchè se la vostra meta di viaggio sono le Hawaii, fra tradizioni e peculiarità potreste prendere parte pure ai lu’au che sono dei banchetti molto fastosi che hanno inizio dopo il tramonto. Di solito comprendono molte portate e non mancano danzi e canti tipici. Una volta erano estremamente importanti per la popolazione locale, mentre oggi sono diventati più che altro una attrazione turistica. In genere sono organizzati per ringraziare determinate divinità o in occasione di festività particolari ma non solo. Con il passare degli anni per i sovrani locali, è diventato sempre più importante mostrare la propria ricchezza e quindi sono comunque degli appuntamenti periodici e imperdibili.

Il termine  è stato coniato nel 1856 sulle pagine di quel giornale che era un pò il precursore del moderno The Honolulu  Advertiser. Serviva ad indicare la parte superiore del taro e si accompagnava a salsa di latte e cocco e a pollo e polpo stufati. Ancora adesso tale elemento è fondamentale durante le serate tipiche hawaiiane.

Le influenze straniere, tuttavia, sono arrivate pure da queste parti ed, infatti,  non mancano portate come il sushi, il pollo teriyaki e l’insalata di pasta. Un banchetto lu’au hawaiano tipico invece riguarda il maiale kalua, lomi lomi, il salmone a dadini ricoperto di salsa di pomodori e cipolla, chicken long rice, i noodles trasparenti con pollo, huli huli, il pollo alla griglia, laulau, il maiale, il pollo o il pesce avvolto nelle foglie di palma e le radici di taro. Per finire, un dessert speciale: il budino di crema di cocco. Vi sembrano delle pietanze un pò strane? In effetti sono totalmente differenti da quello che siamo abituati a portare in tavola, tuttavia quando si parte alla scoperta di un nuovo Paese, la cucina è uno dei modi per entrare al meglio nella cultura locale e scoprirne il passato.

 

 

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago