Categories: In primo piano

Il Mercatino di Natale di Bolzano: ultimi giorni per comprare i regali

Share

 

Se non è il più grande di Italia poco ci manca e di sicuro resta famosissimo. Il Mercatino di Natale di Bolzano è ancora aperto questa settimana e chiuderà i battenti il 23 dicembre, classico e frequentatissimo, in grado di stupire ogni volta e di attirare tantissimi turisti dal Belpaese e non solo. Il luogo dove tutte le bancarelle sono sistemate è Piazza Walther, a pochi passi dal Duomo  e l’occhio viene subito attirato dalle graziose casette in legno con i tetti a strisce rosse e bianche. In tutto se ne trovano circa 80 e all’interno non manca nulla: dal tradizionale fai da te, agli addobbi per l’albero e la casa, alle specialità gastronomiche ai dolci, in primo piano lo Zelten. Il tutto con tocco tipico Sudtirolese. C’è ancora tempo, insomma, per rendere unici e originali i propri regali sotto l’albero di Natale.

Interessante è stata poi la novità di quest’anno, il Christkindlmarkt che è diventato a misura di bambino con animazione e attività a tema. Per l’occasione quindi, è stato possibile preparare biscotti, addobbi di Natale personalizzati, prendere parte agli spettacoli di marionette e passeggiare in sella ai cavallini pony.

L’apertura del mercatino, in questi ultimi giorni è ancora dal lunedì’ al venerdì dalle 10 alle 19, mentre nel weekend sarà già chiuso. Nelle settimane passate però sabato e domenica si svolgevano sempre dei concerti pomeridiani molto particolari. Nelle vie di Bolzano non mancano da giorni gli spettacoli di strada, dalla musica di suonatori di ottoni, di corno, arpisti e fisarmonicisti fino ad arrivare ai classici balli e canti tradizionali che andrebbero visti e ascoltati almeno una volta nella vita. Bastano un paio di giorni per poter scoprire la città nel periodo di Natale e per ricaricare la spina prima di cominciare ufficialmente a festeggiare. Se vi trovate nelle vicinanze, siete ancora in tempo per una puntatina e prendere gli ultimi doni per i vostri cari.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago