La montagna non è solo riservata a coloro che amano sciare: anche per chi non ha confidenza con sci e snowboard ci sono mille attività da fare, all’aria aperta ma non solo. Oggi analizzeremo alcune proposte interessanti, dedicate a tutti coloro che vogliono divertirsi, seppur lontano dalle piste. Iniziamo da un’attività stimolante e divertente: lo slittino. Nei giorni scorsi vi avevamo parlato delle numerose piste da slittino che si stanno sviluppando in Trentino, perfette sia per chi conosce già questo sport, sia per chi è alle prime armi.
Tra le piste più interessanti nel nostro paese ricordiamo in Val Pusteria le piste di San Martino, S. Stefano (Stefansdorf), Valle di Sopra (Oberwielnbach), Monguelfo (Welsberg), Terento (Terenten), Valdaora di sopra (Oberolang) e Gassl. Nella Valle di Tures ecco invece le piste di Selva dei Molini (Műhlwald), Caminata (Kematen), Lutago (Luttach), San Giovanni in Valle Aurina (St. Johann),Cadipietra (Steinhaus), S. Giacomo (St. Jakob) e Casere (Kasern). A Valle Isarco, sopra Vipiteno, ecco invece la pista da slittino più lunga d’Italia, ben 9,6 km tra i boschi e la vegetazione, dotata di innevamento programmato. In generale in Trentino sono circa 41 le piste totali da slittino che si possono provare.
Per chi preferisce invece una bella camminata tra i boschi, niente di meglio delle ciaspole: indossatele e partite alla scoperta del territorio. Tra i percorsi più suggestivi segnaliamo a Valparola un facile ed originale percorso che si sviluppa quasi interamente in discesa, così come quello di Ossario nel Passo Pordoi, che però richiede condizioni di neve sicura. A Col di Lana due sono i percorsi consigliati: il percorso del Monte Cherz e quello del Castello di Andreaz.
Nella Alpi Giulie invece ecco il percorso della Val Saisera e la Foresta di Fusine, il primo facile mentre il secondo di media difficoltà. In tutte le strutture suindicate è possibile affittare sia lo slittino che le ciaspole per eseguire le attività.
Foto credit: Thinkstock
Dopo un viaggio può capitare di mandare una finta posizione su WhatsApp ai contatti
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni