Valencia, visitare i mercati

Share

Se vi trovate in vacanza a Valencia, in Spagna, non potete perdervi una bella giornata in giro per i mercatini: si tratta di una tradizione colorata e folkloristica, che richiama migliaia di visitatori, oltre che numerosi cittadini locali. Il mercato più grande è quello della domenica mattina, in  Plaza Redonda, chiamata dagli abitanti di Valencia “el clot” (il buco) per la sua forma circolare. La piazza ha un piano basso, destinato alle attività commerciali, e tre piani superiori, con una maestosa fontana al centro: sotto alla tettoia in legno ecco il mercatino dei libri, quadri, piante, animali, pelletteria e musica.

Alle spalle di Placa Redonda, alla Lonja de la Sedaper, si riuniscono invece gli amanti della filatelia e della numismatica sempre la domenica mattin: si tratta di un ritrovo molto interessante per appassionati e collezionisti che vogliono non solo acquistare ma anche barattare e scambiare pezzi unici e rari. Chi ama lo shopping alimentare può andare al Mercado Central, uno splendido edificio moderno dove si trovano bancarelle di tutti i tipi, con frutta e verdura di stagione e non solo: manghi, frutta esotica, frutta secca, al Mercado si trova veramente di tutto e di più!Il Mercado central è aperto dal lunedì a giovedì dalle ore 8:00 alle 14:30; il venerdì dalle ore 8:00 alle 20:30, il sabato dalle ore 8:00 alle 15:00, chiuso la domenica, la fermata della metropolitana più vicina è Àngel Guimerà.

Infine imperdibile anche il Mercado de Colòn, un altro gioiello dell’architettura modernista ricco dicaffetterie, ristoranti, centro commerciale, negozi di artigianato tradizionale e fioristi: un paradiso per il relax, cui si può accedere dopo una bella giornata trascorsa in giro tra le bancarelle! Il Mercado de Colòn è famoso per le numerose fiorerie che vi si trovano.

Tra gli altri mercati della vittà vi segnaliamo il Mercado de Algiros in San felipe Neri, il Mercado di Benicalap presso Miguel Servet, 18 ed il Mercado di Benimamet su Plaza Alborache.

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago