Categories: Eventi

Roma mostra gratuita: al Vittoriano si ricorda la Shoah

Share

La mostra è completamente gratuita e il tema è davvero interessante. Al Vittoriano di Roma potrete prendere parte ad una mostra sulla Shoah che commuove ed emoziona. A curare l’installazione ci hanno pensato Marcello Pezzetti, Sara Berger e Bruno Vespa ed è stata inaugurata, ovviamente, nella recente Giornata della Memoria, lo scorso 27 gennaio. In quella occasione tutta Italia si è fermata a ricordare gli oltre  sei milioni di ebrei uccisi durante la Seconda Guerra mondiale. Una strage voluta da Hitler ancora senza un reale perché e certamente difficile da perdonare.

Fino al prossimo 4 marzo 2012 sarà quindi possibile visitare “I ghetti nazisti” che ripercorre appunto la loro storia in Polonia, nel periodo di tempo compreso tra il 1939 e il 1944. Foto e documenti originali mostrano come vivevano ogni giorno tra stenti, fame, malattie e terribili violenze. A tutto questo si aggiungeva il lavoro forzato. Queste testimonianze sono arrivate fino a noi, in parte proprio dai nazisti che ripresero quanto avveniva registrandone ogni dettaglio. Avevano meticolosamente inserito le varie informazioni sui deportati e sulle loro condizioni.

La mostra è divisa in quattro sezioni: si comincia dalla espulsione degli ebrei dalle loro case ae si finisce con la liquidazione finale. Non manca la storia dei ghetti e l’identità culturale e religiosa che riuscirono a creare. I documenti visibili arrivano in parte da istituti museali e archivi internazionali, come l’Holocaust Memorial Museum di Washington e lo Yad Vachem di Gerusalemme. Gli orari di apertura sono dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30 e il venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 20.30. La maggior parte delle informazioni e del materiale all’interno è inedito o comunque mai mostrato in Italia, per cui è ancora più interessante del solito non mancare, anche perché non si paga nulla e ripercorrere il nostro passato recente è sempre importante. Per maggiori informazioni si può chiamare allo 06/6780664.

 

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago