Categories: Eventi

Meteo Roma: venerdì potrebbe nevicare ancora?

Share

 

L’emergenza neve a Roma è passata o no? A ben guardare il ghiaccio che piano piano si scioglie, grazie a qualche timido raggio di sole che spunta durante la giornata pare di si, poi però basta uscire fuori e di fronte alle temperature polari c’è poco da essere sicuri. Qualche fiocco in fondo potrebbe tornare. Le previsioni sono incerte, si parla di possibili imbiancate venerdì ma intanto la città certamente impreparata a temperature eccezionali di tale tipo cerca piano piano di riprendersi. Questo non vale per le zone limitrofe, in testa Frosinone dove la situazione è di totale emergenza. Mentre impazzano le polemiche tra il Campidoglio e la Protezione Civile, senza dimenticare il Viminale, di sicuro c’è che il clima resta stabile e senza alcun tipo di nevischio, ma questo non vuol dire che il ghiaccio non sia pericoloso. Quest’ultimo si mantiene soprattutto la sera a causa della colonnina di mercurio particolarmente bassa e non è più tempo insomma di costruire dei pupazzi di neve, ma solo di sperare che ci sia un pò più caldo il prima possibile anche se si ritienee le condizioni non cambieranno almeno fino al prossimo 14 febbraio.

Il sindaco Gianni Alemanno per quando riguarda la Capitale conferma che: “Si parla di parla di possibili nevicate venerdì, ma è difficile dire oggi di che entità sarà il maltempo. Domani faremo una nuova riunione con tutte le strutture di Protezione civile del Comune, ci prepareremo al meglio e leggeremo tutti i bollettini nel senso più peggiorativo possibile perché non ci fidiamo di quello che ci viene trasmesso. Questa enfatizzazione dell’emergenza maltempo a Roma è francamente sospetta: non vorrei ci fosse una strategia nordista per mettere in discussione Roma. Il presidente Monti deve decidere sulle Olimpiadi. Non vorrei fosse l’ennesimo tentativo per presentare la nostra città come una realtà che non sa autogestirsi. In realtà Roma ha superato l’emergenza prima di molti altri territori. Basta guardarsi attorno per vedere che Roma ha superato questa emergenza. Certo, si parla di nuove nevicate venerdì ma Roma ha rimesso tutto in funzione. Stamattina ero ai depositi dell’Atac e il servizio è tornato alla normalità. Solo le scuole le abbiamo lasciate chiuse per permettere ai presidi di verificare che non ci siano, domani quando riapriranno, situazioni pericolose. Città come Roma ma anche tutti gli altri comuni d’Italia non possono essere lasciati soli. Ora rimaniamo in allerta h24, giorno per giorno, anche perché io non mi fido più”.

Domani comunque riapriranno le scuole come sottolinea Alemanno: “Grazie al fatto che non ha nevicato e dopo le verifiche all’interno degli edifici scolastici, le scuole potranno riaprire e Roma tornerà alla normalità in tutti i settori. Per fortuna questa notte non ha nevicato nonostante le previsioni del tempo”.



Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago