Quando si verificano eventi terribili che coinvolgono un mezzo di trasporto, il viaggiatore acquisisce un nuovo “potere”, noto più o meno con il nome di “diritto alla paura” che comporta la possibilità di annullare il viaggio già pagato. Dopo il terribile naufragio del 13 gennaio scorso della Costa Concordia ed, in effetti, anche quest’ultimo incendio della Costa Allegra, sono in molti a volere osservare la situazione dall’esterno prima di confermare o meno che il giro su uno splendido palazzo galleggiante sia privo di rischi, ma non di eventi sfortunati. Questo è ancora più valido se una vacanza del genere non si è mai organizzata. Ecco perché, nonostante dalla compagnia Costa fanno sapere che solo in pochi hanno poi usufruito della possibilità di riavere indietro i soldi qualcuno comincia a ripensarci, ancora di più se si tratta di coppie che avevano programmato la propria luna di miele e non vogliono ritrovarsi come i due giovani sposi coreani salvati in extremis dal natante ferito a morte. Come fare ad annullare una crociera già confermata? Ve lo diciamo noi:
Le prime attenzioni comunque devono cominciare quando si paga, perché il contratto di viaggio fornito dall’agenzia di viaggio o dal tour operator devono rendere ben chiare le possibilità di recesso e le eventuali penali. Insomma dovete sempre dare una occhiata al regolamento delle compagnie e non solo in caso di crociere. Per questo vi sarà anche consigliato di sottoscrivere una assicuraizione di annullamento che senza incidere troppo sul costo vi fornirà ulteriori garanzie.
Riguardo a Costa Crociere in particolare, il passeggero può decidere di non partire più se viene meno un elemento essenziale come quello della sicurezza o, invece, scegliere anche un altro pacchetto del valore equivalente o superiore al proprio. Questi sono i casi in cui non verserà penali. Se invece senza alcuna reale motivazione e non di fronte al terrore delle recenti vicende, decide di non viaggiare più a bordo della nave, gli sarà addebitata una somma a seconda dei giorni che mancano dalla partenza e dei giorni previsti di crociera. In ogni caso, sul sito di Costa Crociere trovate tutte le informazioni del caso.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico