Categories: Eventi

Maltempo in Sicilia: allarme meteo

Share

Un weekend per restare chiusi in casa quello che si profila in Sicilia, al contrario di Roma e di buona parte del Lazio dove invece, nonostante il sole incerto comunque non piove. A preoccupare nella Trinacria è soprattutto il forte vento, tanto che è stato annunciato il probabile arrivo di un ciclone mediterraneo e, nel frattempo, i sindaci della parte orientale dell’isola hanno chiuso scuole e uffici. Alberi abbattuti e cartelloni che volano, senza contare che nelle scorse ore le forti piogge hanno portato all’allagamento di tante case. La situazione peggiore si registra in particolare a Siracusa e Agrigento, dove le precipitazioni non accennano a fermarsi.

Proprio a Siracusa una petroliera è rimasta incagliata a pochi metri dalla costa e nella provincia di Agrigento, a San Leone, molte imbarcazioni hanno rotto gli ormeggi finendo rovinosamente sugli scogli. Già ieri sera la protezione civile ha diramato l’allarme meteo che non cesserà per le prossime 36 ore e sono previsti oltre che nubifragi, venti fino a 100 km/h in particolare nella zona sudorientale della Sicilia.

Senza dimenticare che è stato ampiamente segnalato pure il rischio idrogeologico e dichiarala  la fase di preallarme e di allarme, per le località già colpite duramente in passato e ora ancora più a rischio. A scuola, quindi, sono state sospese le lezioni nel catanese, a Messina, Siracusa e in alcuni comuni della provincia palermitana e la situazione in parte ha riguardato pure gli uffici per una situazione meteo che ogni volta è sempre più violenta e fa pensare ad un cambiamento di temperature in loco. Sembra quasi di trovarsi in una zona tropicale, soggetta a forti instabilità, ma non siamo certo esperti a tal punto da poter ritenere che questa non sia solo una nostra impressione. Forti le mareggiate, infine alle isole Eolie colpite dalla notte da raffiche di vento fino a 100 kn/h.

 

 



Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago