Categories: EventiItalia

Val Gardena, scoprirla in primavera

Share

Un’idea per una vacanza, magari con tutta la famiglia? In Val Gardena, dove potrete organizzare gite alla scoperta delle piante di montagna o a osservare gli animali che si risvegliano dal letargo. Il Naturonda è un giro pensato proprio per scoprire il fascino e i segreti della natura: vediamo insieme in cosa consiste. Una guida esperta accompagna i visitatori dalla Città dei Sassi, sul Passo Sella, lungo un sentiero facile con molte tappe durante le quali insegna a riconoscere le varie piante che si incontreranno lungo il cammino, tra le quali anche la regina, la Stella Alpina.

Nel corso della passeggiata saranno spiegate le proprietà curative di alcune piante e le modalità per seccare i fiori per ricavarne apprezzati dolci da gustare con tisane di erbe alpine. Non potranno mancare una visita al Roseto Uhrerhof, a 1500 metri di altitudine in località Bulla, con ben cinque mila piante appartenenti a 350 varietà di rose. All’interno del programma di attività Val Gardena Active avrete anche la possibilità di iscriversi a gite per osservare gli animali che vivono in queste meravigliose zone, proprio nel loro habitat naturale. Preferite muovervi autonomamente, organizzando voi stessi delle gite tra le montagne? Nessun problema grazie al sito www.dolomitesalpine.it, grazie al quale è possibile pianificare gite alpinistiche ed escursionistiche in Val Gardena e nei Parchi delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco.

Per chi ama la buona cucina, ecco poi la gita gastronomica sull’Alpe di Mastlè, per osservare da vicino la produzione di formaggi, yogurt e degustare piatti tipici in tre baite diverse. Per i bambini è perfetto il Sentiero avventura, un’esperienza unica dove imparare a camminare su scale o salire lungo le corde sugli alberi, seguiti dalle Guide della Scuola d’Alpinismo Catores: il Sentiero avventura si trova in Val d’Anna, precisamente a Ortisei con un tempo di percorrenza di circa due ore. Proprio per soddisfare le esigenze delle famigliesono proposti dei soggiorni gratuiti per bambini fino agli otto anni e riduzioni del 50% per quelli dagli 8 ai 12 anni, con lo stesso trattamento dei genitori.

Fonte e Foto credits: Val Gardena Marketing

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago