Categories: Vacanze

Copenhagen: quali gite organizzare in città?

Share

A Copenhagen ci si può divertire senza spendere troppo e, in più, si possono organizzare degli itinerari low cost con la certezza di risparmiare veramente moltissimo. Un esempio su tutti, è costituito dal giro all’Amalienborg, residenza della regina Margherita. Qui quotidianamente a mezzogiorno si svolge il cambio della guardia. Attraverso il molo è poi possibile fare visita a un’altra figura di spicco della città, la Sirenetta a Langelinie. Imperdibile praticamente, visto che è il vero simbolo della città conosciuto in tutto il mondo.

Al costo del biglietto di un autobus, si può optare per il classico quanto interessante giro del porto in barca. In questo caso dovrete prendere un “acqua bus” e vi troverete davanti monumenti come l’Opera, il Teatro di Prosa e il Diamante nero, che ospita la biblioteca reale. Da tenere presenti, poi, i parchi di Copenaghen che sono vere e proprie oasi nel cuore della città dove se il tempo è bello si può organizzare un pic-nic. Al parco Kongenshave si può ammirare il castello di Rosenborg, mentre ai giardini di Frederiksberg ci sono panchine in riva ai canali. Da qui si può notare pure la nuova residenza degli elefanti, disegnata dall’architetto Norman Foster, all’interno dello Zoo della città.

Se avete fame ma non intendete pagare molto, potrete fare una passeggiata lungo Nørrebrogade. Per un pranzo tipico, optate per la sosta in uno dei tanti “Pølsevogn” della città, baracchini mobili che offrono una vastissima scelta di hot dog. Altro piatto tipico a prezzi contenuti è lo Smørrebrød, gustosi panini di segale farciti. All’interno dei musei, non di rado ristoranti e bar offrono squisitezze a prezzi contenuti. C’è, infine, il Nyhavns Færgekro, dove con poco più di €16 potete gustarvi tutte le aringhe che volete dal ricco buffet della locanda sul caratteristico Nyhavn. Per informazioni, collegatevi a questi siti:

www.visitcopenhagen.com

www.aok.dk

www.emmerys.dk

www.nyhavnsfaergekro.dk/eng/frokost.html

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago