Categories: Curiosità

Sri Lanka artigianato: cosa comprare durante una vacanza

Share

 

La voglia di shopping non vi abbandona nemmeno quando siete in viaggio? Non preoccupatevi, non siete i soli, anche noi soffriamo di questa “sindrome” e quindi abbiamo una certa preparazione in tema di acquisti. Se la vostra prossima meta di viaggio è lo Sri Lanka, è certo che i migliori negozi li troverete a Colombo, mentre nelle località turistiche non mancano dei punti vendita specializzati in artigianato locale che vendono batik, pizzo e prodotti in legno. Notevoli poi i punti vendita di gemme. Le città e i villaggi, comunque sono carichi di boutique di ogni genere per cui se la vostra valigia non è troppo pesante all’andata, state certi che non tornerete con le mani in mano come si suol dire. Si va dai generi alimentari ai fioristi fino agli abili artigiani che mostrano alla clientela cosa sono in grado di produrre. In più se visitate un mercato potrete essere sicuri di fotografare curiosi personaggi locali che renderanno bene l’idea del posto in cui vi trovate.

Per quanto riguarda gli oggetti del più tipico artigianato c’è da dire che è il prodotto di tecniche molto antiche e strumenti che prendono spunto dalle risorse naturale. Non di rado sono le donne a lavorare nelle loro stesse case e gli uomini a vendere il prodotto finito in giro. in loco poi ci sono caste ben specifiche alle quali è assegnato il compito di avere certe competenze professionali quali la produzione, appunto, di vari tipi di souvenir.

In giro noterete oggetti con colori molto vivaci  in particolare con rosso, giallo, nero e verde con disegni molto particolari e complessi. Gli oggetti sono realizzati in argento e ottone ma anche in canna, bambù e rattan. A volte potrete compare qualcosa anche in fibra di cocco. Si vendono lacche, ceramiche, strumenti musicali, sculture in legno, maschere di demoni particolarmente comuni, bambole di cartapesta, indumenti e biancheria ricamata.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago