Quando andare a Manila, nelle Filippine? Di sicuro questo è il periodo migliore per organizzare un viaggio. Si perché le settimane di tempo perfetto vanno da metà dicembre a metà maggio e quindi potreste cominciare a dare una occhiata ai voli e provare tale meta non troppo convenzionale. Da queste parti del resto il turismo di massa non è ancora arrivato, ma non ci metteranno molto a giungere tanti vacanzieri e quindi meglio dare una occhiata adesso in anteprima, no? Nonostante tutto non credete di essere i soli a pensare a tale alternativa e tra i viaggiatori stranieri, vi capiterà di incontrare anche più di un italiano.
Per giungere nelle Filippine dovrete essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese e non vi servirà invece il visto di ingresso se il vostro soggiorno avrà una durata inferiore ai 21 giorni. Le lingue parlate sono, il filippino e l’inglese.
Se avete esigenza di chiamare dall’Italia nelle Filippine dovrete comporre il prefisso 0063, al contrario per chiamare dalle Filippine al Belpaese basterà digitare lo 0039. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, soprattutto negli hotel, nei ristoranti e nei negozi e nessun problema poi se vi trovare nelle città principali che corrispondono alle mete turistiche. Il fuso orario è di sette ore in avanti rispetto all’Italia che diventano sei quando da noi è in vigore l’ora legale. La corrente elettrica è a 220 volt e non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare nel Paese. A Manila se amate i souvenir e gli acquisti in generale, vi farà piacere sapere che si trovano alcuni tra i centri commerciali più grandi e forniti del mondo. In più sono tanti i mercati all’aperto dove trovare pure prodotti di marca a prezzi concorrenziali, per cui fate spazio in valigia: è ora di comprare qualche accessorio e portarlo a casa.
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…