Categories: Costume&Cultura

Viaggio avventura in Ghana: alla scoperta di Elmina

Share

Il Ghana è una terra ancora poco sfruttata turisticamente, ma come ogni tratto di mondo conserva dei paesaggi e delle tradizioni uniche. In particolare è noto per i suoi festival e le manifestazioni a tema. In questo senso ad esempio ad Elmina c’è il Bakatue,  celebrato per commemorare la fondazione della città ed assicurarne la protezione da parte della divinità Nana Benya. Nel corso delle celebrazioni, arriva il Capo Clan con tutti i sacerdoti dei culti tradizionali offrendo sacrifici al Dio del fiume e pregando per la pace. A completare il solenne momento, un corteo regale condotto dai Capi abbigliati in modo sontuoso  e accompagnati dalle compagnie Asafo con le loro bandiere coloratissime. Le donne si lasciano osservare con i loro abiti coloratissimi e i classici  tessuti kente, mentre si avvicinano alla laguna per compiere la tradizionale gita in barca.

Elmina è famosa anche storicamente, visto che qui giunsero Cristoforo Colombo e Bartolomeo Diaz per costruire una fortezza sotto l’autorità portoghese. Fu quindi realizzato un Castello (patrimonio UNESCO) utilizzato nei secoli come magazzino d’oro, avorio e legni pregiati da olandesi, portoghesi ed inglesi oggi ricorda la tratta degli schiavi. E’ importante anche perché è il più antico d’Africa.

In tema di fortezze, poi, non perdete il castello di Cape Coast e Fort Jago. Chi giunge ad Elmina in generale non può non rimanere colpito. Fuori dalle sue mura, c’è un interessante villaggio  di pescatori con il piccolo porto sempre pieno di grandi e colorate piroghe. Chi non affronta il mare, si perde nei polverosi vicoli della città vecchia. Qui conquistano i santuari delle società Asafo, i Posuban e sono i luoghi dove  i guerrieri ancora oggi fanno le offerte alle grandi statue dipinte. Da tale zona si possono visitare Butre e Dixcove, luoghi incontaminati, dove lo spirito d’Africa scorre intatto con i loro interessanti castelli e il porto. Questo senza dimenticare uno scenario naturalistico unico.

 

Published by
Redazione
Tags: Viaggio

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago