Categories: I viaggi del Gusto

Irlanda, scopriamo i piatti tipici

Share

Se volete provare la cucina Irlandese, non c’è posto migliore di un buon pub. La maggior parte dei pub Irlandesi, infatti, offrono anche un ottimo servizio di ristorazione e servono i piatti tipici della tradizione locale. La cucina Irlandese è molto semplice e gli ingredienti principali sono i prodotti genuini di questa terra, ricca di pascoli, zone costiere e corsi d’acqua. Molto conosciuti e apprezzati dai buongustai sono gli scampi della baia di Dublino e le ostriche di Galway, ma in generale tutto il pesce fresco della zona è ottimo.

La cucina Irlandese non contiene erbe aromatiche e spezie, ma solamente sale e pepe: normalmente le pietanze sono servite senza salse di contorno, proprio per esaltare il sapore degli ingredienti genuini che vengono utilizzati. Per quanto riguarda la carne invece da provare i tagli di agnello, manzo e maiale, magari insieme al famoso soda bread, un pane dalla crosta croccante fatto con farina e latticello, tipico prodotto locale. Tra i primi imperdibili ricordiamo la Irish potato soup, una zuppa di patate e Irish bacon and cabbage ( un Piatto a base di cavolo e bacon stufati con aggiunta di chiodi di garofano). Tra i secondi ecco il Dublin coddle (piatto è a base di patate, salsicce, cipolle e pancetta alternati a strati), il Colcannon (uno sformato a base di patate lessate, schiacciate e successivamente amalgamate con burro e sale a cavoli o verza lessati).

Tra i dolci impossibile non assaggiare il Barm Brack o Barn Brac  (un dolce secco a impasto lievitato con uvetta e canditi che viene di solito servito con burro e accompagna il tè pomeridiano), gli Scones (degli ottimi dolcetti che spesso accompagnano il tè del pomeriggio). In particolare questi ultimi si possono trovare con diverse varianti, con uvetta, con pezzetti di cioccolato, con frutta secca, con mirtilli o frutti di bosco.

Foto credits: Flickr.com autore xurde

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago