Categories: Costume&Cultura

India, Delhi e il tempio del fiore del loto

Share

 

Può un Paese emozionare ogni volta che si riscopre anche solo in fotografia, se ne imparano storie e peculiarità e se ne apprezzano gli elementi architettonici nel complesso? Certamente si, soprattutto se parliamo di India, regina delle contraddizioni e dalle mille sfumature e gradazioni cromatiche. Il tempio di Delhi di cui andiamo a parlare è ispirato al fiore del loto ed ha una serie di significati simbolici particolari. E’ simbolo di pace e purezza e per gli abitanti non può prescindere dalla religione, dalla meditazione e dalla preghiera, in particolare in riferimento al  buddhismo e al giainismo.

ll Bahai Temple di Delhi o Tempio del Fiore di Loto fa parte di  sette edifici realizzati in varie parti del mondo per commemorare la fede Baha’i. Per la precisione è l’ultimo di queste strutture sacre dedicate alla preghiera e si lega indissolubilmente, quindi, alla religione mondiale indipendente che proclama l’unicità di Dio secondo il principio dell’unità dell’intera razza umana. Moltissimi sono i fedeli che vi giungono ed è stato inaugurato nel 1986 su progettazione dell”architetto Fariburz Sahba. L’area circostante è carica di giardini e vegetazione.

Tutta la struttura del loto galleggia sui nove laghetti e i 27 petali sono distribuiti su una pianta circolare di circa 35 metri di diametro. Le tre corolle con nove petali, simboleggiano l’intelligenza, l’unità e l’unicità e sono state costruite in cemento a forma di conchiglia. All’interno, invece, ecco  bianchi pannelli di marmo greco. Dentro il grande spazio vuoto circolare, il silenzio regna sovrano e tutto intorno ci si sente predisposti alla preghiera indipendentemente dal proprio credo. Gli unici momenti in cui la pace assoluta viene interrotta, sono quelli legati alle funzioni e alle preghiere pubbliche, ma anche in quel caso fa molto piacere notare gente appartenente a caste e religioni diverse, per una volta ritrovarsi tutte insieme a rivolgere una preghiera al proprio dio.

 

 

 

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago