Categories: Curiosità

New York: ecco il programma di bike share

Share

Nella Grande Mela è stato presentato il programma di bike share dal sindaco Michael R. Bloomberg, con l’Assessore ai Trasporti Janette Sadik Khan e l’amministratore delegato di Citi Vikram Pandit: si tratta di Citi Bike, capace di fornire una nuova possibilità di trasporto per i newyorkesi, accessibile 24h su 24h. L’accordo, del valore di 41 milioni di dollari, prevede il lancio del servizio a luglio 2012 in alcune zone di Manhattan e Brooklyn. Il marchio Citi Bike apparirà sulle diecimila biciclette messe a disposizione per il progetto e sulle seicento stazioni di deposito. Il sistema sarà gestito dalla società Alta Bicycle Share. Ha commentato il sindaco di New York:

L’idea alla base dl Bike Share è semplice: dare alle persone una possibilità in più per muoversi nella città. Siamo stati capaci di concretizzare questa nuova opportunità senza costi aggiuntivi per i contribuenti, grazie all’impegno di un’istituzione con più di 200 anni di storia e tradizione a New York: Citigroup. Il nuovo Citi Bikes sarà accessibile 24h su 24h e sarà a tutti gli effetti un nuovo network di trasporto che permetterà ai newyorkesi di muoversi più velocemente.

Citi Bikes promuoverà un nuovo, efficiente sistema di trasporto per i viaggi brevi ma non così tanto da essere fatti a piedi. Un sistema per risparmiare sulla metropolitana o sul taxi: i cittadini di New York attualmente si spostano su brevi distanze tutti i giorni e il 54% di tutti gli spostamenti sono sotto le due miglia. Citi Bikes migliorerà l’accesso alla metropolitana e permetterà ai cittadini l’utilizzo di una bicicletta senza doversi preoccupare del parcheggio o del deposito. Le stazioni dove ritirare le biciclette saranno alimentate ad energia solare e dotate di wireless, saranno situate sui marciapiedi, ai lati delle strade, nelle piazze e nelle altre localizzazioni suggerite dai cittadini.

Ogni stazione potrà ospitare dalle 15 alle 60 bici, non richiederà allacciamenti o potrà essere installata in pochi minuti. Il sistema sarà accessibile con un iscrizione annuale di $95: è necessario aver compiuto 16 anni e si potrà usufruire illimitatamente del servizio per viaggi singoli fino a 45 minuti. Un’ottima idea, non trovate?

Fonte: NYC & Company

Foto credits: Flick photo by Sergio Lora

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago