Categories: In primo pianoNatura

Vacanze green, ecco una offerta in Australia

Share
Australia, lontana e perfetta, rappresenta quasi un’evasione, un senso di libertà inespressa piuttosto che una meta reale, ma nonostante la distanza la renda comunque una destinazione cara arriva una proposta che potreste tenere d’occhio. L’operatore è Alidays e garantisce una vacanza tutta verde nel posto più lontano da noi, grazie al progetto “Be Different, Be Green” dedicato a chi vuole assaporare l’aspetto più puro della natura custodita nel Continente Australiano.
In realtà il tour operator da sempre interessato a tale tratto di mondo, ha messo a punto più di un itinerario scontato, ma noi ve ne proponiamo uno che ci sembra particolarmente interessante. Avete tempo fino al prossimo anno per prenotare. Non tutti sanno che l’Australia rappresenta oggi l’habitat naturale di oltre il 70% delle specie della Terra: l’85% dei mammiferi terrestri, il 91% delle piante da fiore e il 90% dei rettili e delle rane. Senza dimenticare i canguri e i koala.

Con questo tour è possibile optare per una vacanza alternativa puntata sull’ecosostenibilità,  durante la quale il cliente continua a coccolarsi senza le distrazioni quotidiane e con la consapevolezza che con dei piccoli accorgimenti può iniziare fare la differenza e a rispettare l’ambiente.
Victoria & Queensland- Esperienze autentiche e sostenibili
Partenze fino al 31 marzo 2013
20 giorni/17 notti
Melbourne e Victoria: 6 notti – visita guidata nel centro di Melbourne a piedi, giro in città in bicicletta. Victoria: self drive con noleggio auto, una giornata in bicicletta, tra cantine e produttori locali e minitour a cavallo tra gli spettacolari paesaggi dell’High Country, con un pernottamento in una deliziosa boutique guest House tra le colline.
Sydney: 3 notti
Queensland: 8 notti – self drive: Glass Mountains & minitour su Fraser Island.
Quota a partire da: 4.230 euro per persona.
La quota comprende: voli intercontinentali, voli interni, pernottamenti e pasti come da programma.
La quota non comprende: tasse aeroportuali, pasti e bevande non indicate, mance ed extra in genere, spese gestione pratica e assicurazione medico bagaglio 50 euro, tutto quanto non menzionato.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago