Categories: Eventi

Agosto 2012 in Perù per il Festival de la Luna Mochica

Share

 

Fine agosto 2012 in Perù, per prendere parte ad un appuntamento speciale che potrebbe unire perfettamente la voglia di far vacanza e la scoperta delle tradizioni tipiche locali. Da queste parti, infatti, dal 29 agosto al 2 settembre, va di scena lo Shi Muchik Fest, il Festival della Luna Mochica. Si tratta di un evento culturale, sportivo e di intrattenimento che punta l’attenzione sul glorioso passato della civiltà Moche o Mochica e lo fa nel modo più spettacolare possibile tra filate, danze, degustazioni ed attività sportive che si snodano lungo la Ruta Moche. Adesso, invece, l’appuntamento è a Cuzco per la festa dell’Inti Raymi il 24 giugno, la cerimonia religiosa andina più importante di tutto il Perù e che al tempo degli Incas era dedicata al Dio Sole. Attualmente i  dipartimenti di Lambayeque e La Libertad, nel nord del Perù, propongono la loro festa per rendere omaggio alla Luna, il Shi Muchik Fest o “Festival della Luna Mochica 2012” e si conta che presto sarà inserito nel calendario turistico del Paese.

Durante la prima edizione, quindi, saranno previsti cortei con personaggi storici e mitici, concerti, esibizioni del caballo de paso, esposizioni e concorsi di fotografia e pittura, congressi di archeologia, sfilate di moda  e degustazioni, senza dimenticare lo sport. L’appuntamento è per il 29 agosto con  la danza “La Luna Mochica“, balletto sinfonico in 5 atti che avrà luogo presso il Museo Tumbes Reales e ispirato ai principali personaggi mitici e storici che fanno parte della cultura Moche, tra cui il Signor di Sipán e la Señora de Cao. Il giorno successivo, invece, avrà inizio la vera e  propria sfida Mochica, con  una Dakar non motorizzata, ovvero un percorso di 350 km da completare in 4 giorni durante i quali i partecipanti potranno contare solo sulle proprie forze.

Gli atleti arriveranno da varie parti del molto e dovranno coprire il percorso che unisce Tumbas Reales (Lambayeque) alla Huaca de la Luna (Trujillo), partendo da Túcume attraverso Bosque de Pomac, Huaca Rajada, Gallito Ciego, Cañoncillo, Pacasmayo, Poemape, Chicama El Brujo, Huanchaco e Chan Chan, cimentandosi in diverse discipline quali la bicicletta, il trekking, il kayak o il nuoto, l’arrampicata con funi o il surf sui caballitos de totora a seconda della zona che stanno attraversando. Ci sarà, tra l’altro,  l’elezione della sacerdotessa Muchik scelta tra 20 giovani donne discendenti dalla popolazioni ancestrali Mochica e da importanti personalità della cultura Moche, un festival gastronomico con 100 stand dove i partecipanti potranno assaporare la cucina peruviana  e una serie di altre attività. Per maggiori informazioni, potete collegarvi al sito: www.shimuchikfest.com).

 

 

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago