Categories: EventiManifestazioni

Val Gardena, tradizioni ed eventi estivi

Share

Tra luglio e agosto la Val Gardena rivive alcune delle sue tradizioni più famose, tra eventi gastronomici, musicali e culturali di grande spessore. La cena tradizionale Ladina – L cëif da zacan, si svolgerà l’11 luglio 2012 a Ortisei, quando i ristoratori organizzeranno, presso la Piccola Piazza S. Antonio, un banchetto storico gardenese. I diversi chef dei ristoranti “Fine Dine” prepareranno gustose specialità gardenesi di un tempo, deliziando i palati degli avventori. La cena sarà preceduta alle ore 18.00 da un corteo folcloristico con i costumi tipici gardenesi.

Il momento più importante in cui ammirare i costumi tipici dei gardenesi sarà, però, il 5 agosto con la tradizionale sfilata Val Gardena in costume, a S. Cristina. Tema di questa edizione “la vita da zacan“ (la vita di una volta), che sarà riportata nel presente attraverso il corteo nuziale, le bande musicali, i gruppi da ballo folcloristici e il corteo dei carri trainati da cavalli, sui quali saranno rappresentati i mestieri di una volta. La ricchezza e l’originalità dei costumi deriva dal fatto che nell’antichità i gardenesi, girando il mondo, conobbero e acquistarono sete, nastri, stoffe, pizzi e gioielli, adornando poi i loro vestiti una volta tornati a casa.

La tradizione ladina si esprime anche attraverso la scultura del legno, che ha origini molto antiche ed è conosciuta da sempre in tutto il mondo. Dal 23 al 26 agosto ci sarà la possibilità di ammirare tanti lavori dei maestri gardenesi e di vederli all’opera, in occasione di Unika. Diversi scultori e pittori della valle, che aderiscono al gruppo UNIKA, esporranno oltre 130 lavori alla diciassettesima edizione della Fiera. Il momento più significativo della manifestazione sarà la presentazione di una scultura gigantesca, una testa lignea di 6 metri, composta da 50 elementi scolpiti da tutti i membri dell’UNIKA.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago