Rio de Janeiro ha acquisito il titolo di patrimonio dell’umanità, nominata dall’Unesco e si conferma simbolo mondiale di bellezza. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha conferito alla città il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per la categoria Paesaggio Culturale Urbano: si tratta di una categoria, stabilita nel 1992 per la classificazione dei beni culturali e la città brasiliana è stata la prima ad aggiudicarsi questo titolo. Il Brasile vanta altri 18 siti riconosciuti dall’Unesco come Patrimoni dell’Umanità, tra cui beni culturali di carattere archittettonico e urbano come Ouro Preto, Minas Gerais (1980) il Centro Storico di Olinda (1982); le Rovine di Sao Miguel das Missoes, Rio Grande do Sul (1983).
Tra gli altri ricordiamo anche il Santuario di Bom Jesus Matosinhos em Congonhas, Minas (1985); il centro storico di Salvador, Bahia (1985); il centro urbano di Brasilia, Distrito Federal (1987); il centro storico di São Luís, Maranhão (1997); il centro storico di Diamantina, Minas (1999); il centro storico di Goiás, Goiás (2001) e la Praça de São Francisco em São Cristovão, Sergipe (2010). Tra le meraviglie naturali riconosciute dall’unesco ricordiamo anche il Parco Nazionale di Iguaçu, Paraná (1986); la Costa do Descobrimento, Bahia ed Espírito Santo (1997); il Parco Nazionale Serra da Capivara, Piauí (1998); la Reserva Mata Atlântica, São Paulo e Paraná (1999); il Parco Nazionale do Jaú, Amazonas (2000); il Pantanal Mato-grossense, Mato Grosso e Mato Grosso do Sul (2000); le Riserve del Cerrado: Parque Nacional dos Veadeiros e das Emas, Goiás (2001) e il Parco Nazionale di Fernando de Noronha, Pernambuco (2001). Flavio Dino di Embratur commenta:
La decisione dell’UNESCO conferma Rio de Janeiro come città unica al mondo per la bellezza della sua natura e per la capacità del popolo Brasiliano di convivere con i suoi spazi. Ci aspettiamo che sempre più persone si facciano affascinare da Rio.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico