Categories: Eventi

Paolo Borsellino, vent’anni dalla Strage di via d’Amelio: eventi a Palermo

Share

 

Vent’anni fa non avevo nemmeno quindici anni e vivevo a Palermo. Si proprio quando a meno di due mesi di distanza dalla strage di Capaci con l’uccisione di Giovanni Falcone, la moglie e la scorta, morì anche Paolo Borsellino. Il magistrato antimafia, sapeva di avere le ore contate, ma continuò lo stesso il suo lavoro, lasciando la città nello sgomento quando pure lui fu vittima del tragico evento noto come strage di via d’Amelio. Era stato nella villetta sul mare a Villagrazia con la famiglia e voleva salutare la madre nel capoluogo siciliano. Tuttavia alle 16:58, un’auto carica di tritolo esplose causando la fine del mondo. Palazzi sventrati, auto cancellate e corpi martoriati: la città era pugnalata al cuore e oggi quelle ferite bruciano ancora.

19 luglio 1992: oltre al giudice, è doveroso ricordare che persero la vita i suoi agenti della scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cusina e Claudio Traina. Oggi l’Italia intera, in testa Palermo, si ferma a ricordare quello che è accaduto. Gli eventi sono iniziati nel capoluogo siciliano oggi alle otto, con il presidio organizzato da diverse associazioni proprio in via D’Amelio. Alle 10 il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha reso omaggio al giudice Falcone, alla stele lungo l’autostrada all’altezza di Capaci, spostandosi poi al Palazzo di Giustizia per partecipare ad un convegno in memoria di Borsellino, organizzato dall’Anm.

Alle 16.58, in via D’Amelio sarà fatto un minuto di silenzio, seguito dai familiari di alcune vittime di mafia che racconteranno le proprie storie. Alle 19.30, invece, poi, nell’atrio della Biblioteca Comunale “Casa Professa”, il presidente della Camera terrà un’orazione civile nel corso dell’incontro dal titolo “L’Italia di Paolo Borsellino”. Da non dimenticare, infine, alle 20.30, da piazza Vittorio Veneto l’inizio della tradizionale fiaccolata organizzata da Giovane Italia, Azione Universitaria e Forum XIX luglio, che arriverà fino in via D’Amelio. Interverranno Marco Travaglio e Daniele Silvestri.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago