Slovenia vacanze: le cinque cose da non perdere

Share

 

La Slovenia è una meta molto amata per le ferie, ma non è comunque troppo turistica. Resta dunque interessante per organizzare delle escursioni o semplicemente per vivere una vacanza tutta puntata sul relax. Ecco le cinque cose da non perdere, anche se come sempre le peculiarità locali sono molte di più. Queste però sono le attrazioni che più attirano i turisti e la rendono particolare:

  • Grotte di Postumia: impossibile non averne mai sentito parlare, visto che sono particolarmente affascinanti. Interessano un percorso di 5 chilometri e di questi 3,2 si percorrono in trenino. Qui la temperatura non supera gli otto gradi e quindi non dimenticate di vestirvi pesanti. Con il biglietto è compreso pure l’ingresso al castello di Predjama, per un costo di 27,90 euro a persona.
  • Castello di Predjama: sin dal 1200 colpisce per la sua curiosa posizione incastrata nelle roccia. In questo mese, sembra riprendere vita: si ascolta il suono delle trombe che annunciano la Giostra di Erasmo e non mancano arcieri, spadaccini e cavalleggeri. Il biglietto solo per questa attrazione costa 9 euro.
  • Isola di Bled: pagando 12 euro a persona si possono noleggiare le tipiche barche a vela per raggiungerla. Qui potrete notare il santuario dedicato alla Vergine Maria, in stile barocco.
  • Castello di Bled: si trova su una ripida rupe che sorge a circa 130 metri dal lago.In realtà è proprio il simbolo della Slovenia. Vi si trova un museo, che ha diversi orari nel corso dell’anno: da aprile a ottobre apre alle venti e per il resto dell’anno dalle nove alle diciotto.
  • Gola di Vintgar: un percorso che tutti possono intraprendere, visto che non ci sono grosse difficoltà. Alle estremità non mancano i punti di ristoro. Il biglietto di ingresso costa 4 euro a persona. Se volete visitarla dovrete calcolare un periodo di tempo di non meno di due ore per attraversarla, tra andata e ritorno.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago