Agadir, guida ai mercati

Share

Se vi trovate in Marocco o avete programmato di andarci, ecco alcuni consigli utili per fare shopping: oggi ci occupiamo dei mercati della città di Agadir. Il mercato settimanale orientale viene chiamato Souk e costituisce una componente importante della vita sociale marocchina: è un luogo di affari e di chiacchiere, dove si concludono buoni affari. Indispensabile poi saper contrattare il prezzo della merce cui siete interessati: si tratta di una usanza locale da non dimenticare. Ad Agadir visitate la Medina, chiamata Le Medina d’Agadir Coco Polizzi: è un villaggio berbero ideale costruito con materiali tipici dei villaggi berberi ed ospita laboratori di artigiani. E’ un luogo perfetto per vivere pienamente la vita marocchina. Ci si può arrivare grazie ad autobus che partono ai grandi alberghi, a circa dieci minuti dal centro della città. La Medina è visitabile dalle 8.30 alle 18.30 e l’ingresso costa 40 dirham (circa 4 euro) per gli adulti e 20 dirham (circa 2 euro) per i bambini sotto i 12 anni. Chiuso il Martedì.

Alla Medina si possono acquistare molti prodotti artigianali, come scarpe in pelle, sciarpe, scatole di legno, sculture in pietra: spesso tali prodotti vengono costruiti direttamente sul posto, sotto agli occhi del cliente. Il mercato El Had è uno dei più grandi e si svolge il sabato e la domenica: vi sono ben 21 ingressi per cui fate in modo di ricordare bene da quale siete entrati. Prima di acquistare il bene trattate sempre per ottenere un prezzo più basso, anche comparando la merce ed i prezzi tra le varie  bancarelle. Al souk di Agadir si può trovare di tutto come tessuti, cuscini, lampade, teiere, menta, spezie, quadri, oggetti in pelle, radica, ma anche preziosi in argento e oro, strumenti musicali tipici, ceramiche marocchine originali con colori caldi, quadri, mobili, stoffe, tappeti, legumi, abiti. Un giro del mercato dura circa tre ore.

Foto credits: Flickr foto by Calion Chiorean

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago