Vacanze a settembre, la Polinesia Francese

Share

Settembre è il mese ideale per visitare la Polinesia Francese, una delle mete più sognate dagli italiani: si tratta di un viaggio importante, quindi meglio farlo nel periodo giusto. Prima di partire, ricordate che da novembre ad aprile l’umidità è molto alta ed i rovesci, spesso violenti, possono rovinare la vacanza. Nel mese di settembre invece il clima polinesiano è perfetto e i colori si avvicinano alle immagini e cartoline che spesso vediamo in rete. Per andare in Polinesia, occorre essere in possesso di passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro: accertatevi che si tratti di passaporto a lettura ottica per non avere problemi durante il transito negli Stati Uniti.

Non è necessaria alcuna vaccinazione obbligatoria se si proviene dall’Europa: in ogni caso la situazione sanitaria è buona e non vi sono controindicazione particolari. Per quel che riguarda la sicurezza, anche su questo fronte basterà tenersi lontani dalle zone più pericolose: ad esempio a Papeete tenetevi lontani da alcuni quartieri, considerati pericolosi. All’isola di Mangareva si può accedere solo con l’autorizzazione dell’Amministratore delle isole Gambier. Se vi recate in Polinesia non dimenticate di portare con voi sandali in plastica o da reef per evitare tagli a causa di coralli, rocce coralline o altro.

Le due lingue ufficiali parlate in Polinesia sono il Tahitiano e il Francese, anche l’inglese è assolutamente capito e parlato, soprattutto nelle zone turistiche: la moneta locale è il Franco del Pacifico (CFP) che ha un tasso di cambio più meno  pari a 0.008 Euro. In pratica un euro corrisponde a 119 CFP, quindi un ottima occasione per fare shopping nei mercati e nei negozi tradizionali e locali. Alcune curiosità: la mancia non è necessaria, sta alla vostra discrezione lasciarla o meno ed in ogni caso non è incentivata. Non dimenticate poi di viaggiare in Truck, il mezzo tradizionale, una sorta di piccolo camion trasformato in autobus.

Foto credits: Flickr foto by Jsmoral

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago