Categories: In primo piano

Italo, Milano Roma in meno di tre ore

Share

 

Un percorso più breve grazie alla velocità e, soprattutto più comodo per i passeggeri. E’ quello proposto da Italo, il treno che si sposterà da Milano a Roma in sole 2 ore e 45 minuti. Il primo convoglio è partito nei giorni scorsi e non ha effettuato fermate intermedie, proprio per dimostrare quanto sia facile abbattere i tempi di percorrenza delle carrozze ai quali siamo ormai abituati da troppi anni.

Meno di tre ore, insomma, da Rogoredo a Tiburtina, per una offerta di Italo nettamente ampliata per i viaggiatori business che si spostano in continuazione. Nelle due metropoli, si può partire da due stazioni. A Milano Porta Garibaldi e Rogoredo, a Roma, da Tiburtina e Ostiense. Sei i collegamenti nelle due stazioni, tutti «No stop» che su aggiungono ai 22 che sono già operativi da tempo sulla stessa tratta e che coprono Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli-Salerno, per un totale di 28 treni al giorno.

Il primo treno è partito alle 7.03 da Porta Garibaldi (7.24 da Rogoredo), il successivo alle 14.03 (14.24 da Rogoredo), e l’ultimo alle 18.03 (18.24 da Rogoredo). Per Italo è un gran passo avanti e per i viaggiatori una nuova possibilità di poter arrivare nelle città di destinazione nel minor tempo possibile. Per quanto riguarda Milano, questi gli orari partendo da Roma, per il primo Italo no stop: Ostiense alle 6.24 (Tiburtina alle 6.47), il successivo alle 14.24 (Tiburtina alle 14.47), e l’ultimo alle 18.24 (Tiburtina alle 18.47). Le vendite dei collegamenti «No stop» sono aperte dal 31 luglio e stanno andando bene, mentre per quanto riguarda prezzi e orari sul sito Italotreno.it, oppure al numero del call center «Pronto Italo» 06.07.08, oppure nelle agenzie di viaggi o, ancora, nelle «Case Italo» presenti in tutte le stazioni servite dal treno Ntv. Difficile sapere ancora cosa ne pensano i cittadini, ma certo chi ha necessità di usufruire di un servizio del genere, non può che essere contento di arrivare a destinazione nel più breve tempo possibile.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago