Qual è la città più vivibile del mondo di quest’anno? Secondo un nuovissimo studio portato avanti dal Global Liveability Report 2012, non ci sarebbero dubbi. E’ Melbourne, in Australia, a guadagnare il podio. In generale in tutto il Paese si sta bene, tanto che nei primi dieci posti della classifica, spiccano altre città locali. Melbourne è la seconda città dell’Australia e i turisti di tutto il mondo sono affascinati da ciò che offre al visitatore. Rappresenta, ad esempio, un perfetto mix tra architettura antica e moderna e i ristoranti sono attenti alla richiesta culinaria. Non mancano i negozi alla moda e, fanalino di coda, eventi e spettacoli a tema in ogni periodo dell’anno e adatti a tutte le esigenze.
Una serie di parametri, l’hanno insomma resa la città più vivibile del mondo e, in più, ha un’aria multiculturale che la rende davvero a misura d’uomo. Ha raggiunto il podio nella classifica delle città più vivibili e innovative stilata anche quest’anno dall’Economist Intelligence Unit (EIU). In questo sondaggio, in pratica, veniva valutata la qualità della vita in 140 città in tutto il mondo, assegnando un punteggio in base a cinque macro categorie. Si tratta di stabilità, sanità, cultura e ambiente, istruzione e infrastrutture. Melbourne ha ricevuto il massimo punteggio nelle valutazioni di sanità, istruzione e infrastrutture, guadagnandosi la prima posizione.
A livello artistico, poi, è praticamente imbattibile, senza dimenticare gli eventi sportivi tra più prestigiosi del mondo. In primo piano in questo senso l’Australian Open di tennis e il Gran Premio di Formula1. Ci sono poi il Melbourne Food & Wine Festival e il Melbourne International Arts Festival. Da vedere, in generale, l’intera regione del Victoria che racchiude paradisi spettacolari come Great Ocean Road, la Philip Island, l’isola dei pinguini, e i suoi celebri 36 parchi nazionali. Abitare da queste parti, insomma, è una gran fortuna, ma anche semplicemente organizzare un viaggio così lontano è un sogno.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico