Categories: In primo piano

Roma, Ponte Milvio: addio ai lucchetti

Share

 

Questa è una notizia incredibile, che causerà il dispiacere di molte persone. Nelle prossime ore i lucchetti di Ponte Milvio a Roma, diventati famosi in ogni dove grazie ad un film di Federico Moccia, spariranno. Vero simbolo d’amore eterno che si scambiano i fidanzati, deturpavano lo storico monumento e in più appesantivano l’area e così resteranno solo un ricordo per chi ha creduto di suggellare il suo amore fermando l’attimo proprio in tale angolo di Città. Ancora qualche giorno per seguire il “rituale” di coppia, ma dal dieci settembre addio ai lucchetti, come ha fatto sapere Stefano Erbaggi, Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio XX e il Presidente Gianni Giocomini.

Del resto l’annuncio era stato fatto lo scorso luglio e aveva lasciato senza parole soprattutto i giovanissimi dall’animo romantico, i quali ora vedono questo intervento come una vera e propria violenza a quel dio dell’amore che tanto invocano. In realtà, il sindaco Gianni Alemanno voleva mantenerli, ma ha vinto la battaglia il Municipio, da sempre contrario. Dove finiranno i lucchetti? Non saranno buttati via, ma si pensa di spostarli sulla riva del Tevere, creando una apposita zona. Una sorta di area di interesse turistico, ad uso e consumo degli innamorati.

Insomma Roma, dopo Parigi, potrebbe diventare la città dell’amore per eccellenza e la novità non dispiace per niente a quanti la visitano costantemente. Un polo museale che garantirà ai possessori dei lucchetti di non vederli rotti o forzati, ma solo spostati, come scelto anche dalla Sovrintendenza di Roma Capitale.Un provvedimento che, fanno sapere, si è reso indispensabile soprattutto per preservare il decoro di uno dei ponti di maggiore interesse storico-culturale di Roma Capitale. Del resto, proprio in città il prossimo 28 ottobre si celebrerà il 1700esimo anniversario della famosa battaglia tra Costantino e Massenzio e la Città Eterna è ancora di più sotto gli occhi di tutti.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

7 giorni ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

4 mesi ago