Categories: EventiIn primo piano

Amsterdam, a novembre tutti alla notte dei Musei

Share

 

Lo scorso anno, a questo evento in Olanda noi non siamo mancati. Durante il nostro viaggio stampa, abbiamo toccato le città di Utrecht, Rotterdam ed Amsterdam. Adesso, è ancora una volta tempo di organizzare un soggiorno per prendere parte alla notte dei Musei. La manifestazione si terrà ad Amsterdam il prossimo tre novembre e nella capitale i visitatori, potranno vedere almeno 50 edifici di tale tipo aperti. L’apertura al pubblico sarà quindi dalle 19 alle 02 del mattino.

Un motivo in più per giungere da queste parti quando ancora non fa tanto freddo e le temperature sono piacevoli. Non solo paesaggi ma anche arte, dunque, in una città bellissima e sempre più frequentata come Amsterdam. Si potranno dunque scoprire le mostre permanenti ma anche le esposizioni temporanee. Verranno poi presentati dei programmi collaterali speciali ed una serie di itinerari pensati proprio per l’occasione.

Da non dimenticare che durante la notte dei Musei, sarà possibile spostarsi gratuitamente su tram e autobus di tutta la città. Questo per incoraggiare turisti e cittadini a lasciare auto e biciclette e spostarsi con i mezzi pubblici, per scoprire i tesori dell’arte locale. Il costo del biglietto è di € 17,50, acquistabile online a partire dal 3 ottobre sul sito www.n8.nl, oppure presso l’Amsterdams Uit Buro. Per avere l’elenco dei musei aderenti all’iniziativa collegatevi al sito: www.n8.nl/musea. Se restate ad Amsterdam per qualche giorno in più, il consiglio personale è quello di fare un giro anche ad Utrecht, dove potrete arrivare con un comodissimo treno. La cittadina sembra proprio una piccola capitale in miniatura, più a misura d’uomo e con scorci romantici e negozietti tipici. Attenzione alle moltissime biciclette che sfrecciano a tutta velocità per le stradine.Qui è il mezzo di trasporto principale, comodo e capace di non inquinare, ma se non fate attenzione rischiate davvero di essere investiti. Un modo alternativo di andare in giro mantenendosi in forma, che dovremmo adottare pure noi.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago