Categories: Curiosità

India, cosa comprare nello Stato dell’Uttarakhand

Share

 

Lo Stato dell’Uttarakhand, in India, sa stupire come il resto del Paese, tra colori e tradizioni assolutamente affascinanti. Il periodo migliore per raggiungere tale tratto di Paese va da maggio a giugno, ma dopo aver scoperto le sue peculiarità, potreste avere voglia di studiarne anche l’artigianato per poter fare shopping. Ecco cosa trovare di tipico:

  • In Uttarakhand, bisogna sapere che vengono allevati animali da lana in primo luogo pecore, ma anche conigli d’angora e capre pashmina. Da qui prende vita un coloratissimo e divertente artigianato che non mancherà di incuriosirvi. Vengono prodotti pankhi, scialli e anche thulma, pesanti coperte che hanno la caratteristica di essere piuttosto pelose. Ci sono, dunque, tappeti decorati con colori sgargianti e il colore non supera i venti euro.
  • belle sono poi le candele che, tra l’altro, rivestono una importanza fondamentale nelle celebrazioni religiose induiste. Più note sono quelle decorative di Nainatal, una piccola cittadina tra le pendici dell’Himnalaya. Hanno forme fantasiose e sembrano spesso delle vere sculture. Il costo base è di cinque euro.
  • tra le alture locali cresce il rambaans e ne esistono 300 specie diverse. Dopo essere state essiccate e tinte,  le sue fibre vengono intrecciate per creare una serie di cestini, borse, decorazioni murali e oggetti d’arredamento molto particolari. Insomma, non il solito artigianato di juta tipico dell’India.
  • da tenere d’occhio poi il rame e la sua lavorazione qui in India. Quest’ultimo si lavora dal XII secolo alle pendici dell’Himalaya. Un nobile metallo che nel tempo ha raggiunto molta raffinatezza e tecniche differenti di lavorazione. Si trovano oggetti di tutti i tipi tra vasellame, anfore, maschere, strumenti musicali e, non ultimo, ovviamente i gioielli. Questi ultimi di solito non sono molto costosi e il prezzo parte da 10 euro. Un bel souvenir da portare ai propri cari al ritorno in Italia, a ricordo di un viaggio fantastico e a tratti davvero affascinante.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago