Se è vero che in paradisi tropicali come Mauritius si può in linea di massima arrivare sempre, di sicuro è tra settembre e ottobre che l’area regala il meglio di sé. Una buona alternativa per chi possiede denaro e giorni di ferie, per non dire addio a quell’estate tanto attesa e che, invece, in Europa, si dissolve in poche settimane dopo il Ferragosto. Adesso a Mauritius siamo in primavera, le giornate si allungano e il mare è più limpido e calmo. Gli scenari sono da cartolina e lo sapete, quindi, non potrete rimanere delusi e la vostra vita, in pieno relax, per una manciata di giorni si svolgerà tra spiagge di chilometrica sabbia bianca e mare cristallino.
Questo luogo, se proprio un difetto dobbiamo trovarlo, sta anno dopo anno diventando troppo turistico, anche se i prezzi non proprio alla portata di tutti, non provocano ancora una ressa eccessiva. Ciò ha portato in poco tempo alla nascita di resort pluiristellari, ma la crisi economica è arrivata pure a Mauritius. Una tendenza che si fa strada è quella dell’ospitalità, che permette di risparmiare e scoprire da vicino come vivono i locali. In questo modo si può scegliere una vacanza dal basso profilo e non rinunciare ad una destinazione da sogno.
Non mancano i bed&breakfast con prezzi non bassi ma contenuti sia sulle coste orientale e nordoccidentale. Queste sono le più rinomate per le chilometriche spiagge. Per quanto riguarda, invece, il versante centro-occidentale, i profili marini si fanno più frastagliati. Il sud appare aspro e selvaggio, mentre l’entroterra è carico di aree verdi. Moltissimi gli sport che si possono praticare a Mauritius come: kitesurfing, windsurf, immersioni, snorkeling, sci nautico, pesca d’altura. Ancora di più nella arte settentrionale che ruota intorno alle spiagge di Trou aux Biches e Grand Baie. Ancora, si può optare per i safari guidati o per il dolphinwatching: si parte al mattino presto in barca, si oltrepassa la barriera corallina e, avvistato il branco di delfini, ci si può tuffare per nuotare con loro.
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio