Categories: In primo pianoItalia

Weekend d’autunno a Sulcis Iglesiente

Share

 

 

Weekend d’autunno per sentire l’odore del mosto e ritrovare un contatto con la natura adesso che i colori estivi lasciano spazio a quelli rossicci e marroni di una vegetazione che sta preparandosi all’inverno. Un weekend a tema, potreste trascorrerlo in Sardegna nella sua parte sudoccidentale. Un luogo da sogno, tutto italiano, dove il mare si mescola con i colori del paesaggio e dove nasce il vino Rosso Carignano.

La “Strada del Carignano del Sulcis” porta nel cuore del territorio del Sulcis Iglesiente, caratterizzato da un’importante e antica tradizione vitivinicola. L’itinerario che il visitatore può scoprire attraversa i vigneti dei comuni di Calasetta, Carbonia, Carloforte, Giba, Masainas, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Anna Ar resi, Sant’ Antioco, Tratalias e Villaperuccio. Ecco un percorso a tema:

WEEKEND ENERGY: “A CAVALLO TRA DUNE E VIGNETI” (3 giorni/2 notti)

Per scoprire l’essenza del territorio attraverso un emozionante trekking a cavallo nell’area del Golfo di Palmas. Qui nel 1323 ci fu l’invasione degli aragonesi finalizzata alla conquista di Villa di Chiesa (Iglesias). Il week-end ideale per chi desidera sentirsi avvolto dalla natura senza rinunciare allo spirito per l’avventura ed al piacere dei sapori. Ora è il momento giusto per rilassarsi, prima di rimettersi al lavoro duramente fino alle vacanze di Natale. Non c’è ancora freddo e le giornate sono soleggiate.

Quota individuale: a partire da € 199 (quota da riconfermare al momento della prenotazione)
La quota comprende: Trattamento come da programma, trasferimenti privati da/per aeroporto/porto di Cagliari, le visite guidate e gli ingressi come da programma, visita alla Cantina prescelta e degustazione di vini e prodotti tipici, i pranzi e/o le cene in ristorante come indicato in programma, assicurazione medico-bagaglio, i servizi inclusi nelle singole “esperienze”.
La quota non comprende: volo aereo o passaggio marittimo, soggiorno in hotel da aggiungere in base alla proprie esigenze, tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago