Parigi e Londra, non sono certo città economiche, tuttavia a livello di hotel in questo mese di ottobre, i viaggiatori hanno potuto notare che era più facile risparmiare rispetto alla scelta di un albergo a Venezia. Insomma, come dire, si spendeva di più rimanendo in Italia, come ha confermato Trivago, il motore di ricerca dedicato agli alloggi. Il capoluogo veneto, nel Belpaese, ha le tariffe alberghiere più elevate d’Europa e questo certo non è un buon segno.
In generale, sul resto della Penisola, i prezzi sono rimasti stabili anche se qualche cambiamento si è registrato a Genova, in vista del Salone Nautico. Venezia, come prezzi di alberghi, resta seconda solo a Ginevra e una notte nella laguna può costare fino a 237€, una decina di euro in meno rispetto alla località svizzera. Le tariffe comunque, complice pure la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno sono in discesa verso le principali destinazioni europee. In generale, un soggiorno in camera doppia in Europa costa in media 144€, il 4% in meno rispetto al mese scorso.
La media, un pò ovunque è di 128€ a notte. Listini in aumento invece a Torino (+13%) e soprattutto a Genova (+38%). Flessione a Bologna (121€, -8%) e Cagliari (90€, -7%), mentre registrano un incremento delle tariffe Catania (92€, +3%) e Roma (165€, +4%). Pure a Venezia, il costo è un pò calato ma non è servito e Venezia resta sempre molto cara. Le meno care? Trapani (68€), Sassari (70€) e Reggio Emilia (76€).Se volete soggiornare in queste settimane in giro per l’Europa, potete risparmiare con Bucarest (76€), Varsavia (79€) e Atene (83€). Un calo si è avuto pure a Berlino (-23%), Dublino (-13%), Stoccolma (-12%), Copenaghen (-11%) e Praga (-11%). Aumenti, infine, a Madrid (123€ in camera doppia, +18%), Roma (165€, +4%) e Budapest (90€, +2%). Insomma, prima di partire adesso, meglio farsi qualche conto in tasca e scegliere una meta low cost, anche in vista delle vacanze natalizie che per molti restano un must.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico