Categories: In primo piano

Vacanze: ecco gli stili di viaggio degli europei

Share

 

Natale 2012 è più vicino di quanto possa pensare e non sono pochi i viaggiatori che già hanno iniziato a prenotare i propri giri per questo magico periodo o per Capodanno 2012. Opodo, agenzia online di viaggi, ha pensato bene di fare un sondaggio per scoprire quali sono in generale gli stili degli europei quando si allontanano dalla propria casa. Che cosa può ispirarli e far decidere loro che è meglio una meta piuttosto che un’altra? Cosa preferiscono fare una volta giunti in loco? Gli utenti intervistati provenivano da Italia, Francia, Germania e Regno Unito e a tutti è stato chiesto come si comportano quando c’è da pianificare un tour all’estero. I risultati hanno incuriosito molto, perché vengono sfatati molti classici miti ormai da tempo radicati nella nostra mente.

Lo studio rivela che il viaggio è veramente molto personale ed, infatti, tutti fanno riferimento ad una lista di posti che trovano speciali e per questo degni di essere visti. Certo, in tutto questo fanno la loro parte pure riviste, libri e film e i racconti degli amici che magari sono appena tornati. Questi sono dati che riguardano soprattutto gli inglesi e i francesi. Inutile ribadirlo, poi, oggi a farla da padrone sono soprattutto i social network, come Facebook anche se raramente le foto caricate dagli altri influenzano del tutto, ma si preferisce guardare di più a fattori come il lato economico e la destinazione più adatta alle proprie esigenze.

 

Le destinazioni esotiche conquistano tutti e quando si è al limite dello stress, il sogno di trovarsi tra spiagge candide e mare cristallino è comune. La spesa per partire però, in questo caso, non è adatta a tutti. La possibilità in questione conquista francesi e tedeschi e il 60% degli italiani. Gli inglesi sono molto attratti anche da parchi naturali e paesaggi incontaminati e selvaggi. Francesi, italiani e tedeschi, poi, non disdegnano montagne e metropoli con grattacieli scintillanti. Va sempre forte il fai da te, soprattutto in tempi di crisi economica. E’ così che si parte per il 73 per cento degli inglesi, il 62 degli italiani e il 58 per cento dei tedeschi, mentre i francesi arrivano solo al 44 per cento. Per tutti, invece, l’attenzione maggiore è puntata su sconti e periodiche offerte.

 

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

3 giorni ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago