Categories: In primo piano

Tunisia: i luoghi da non perdere

Share

 

Qualche anno fa, anche noi siamo stati in Tunisia, una terra meravigliosa ma troppo spesso sottovalutata. Adesso il turismo da questo parti sta prendendo di nuovo piede, dopo i momenti di tensione dei mesi scorsi. Se volete organizzare un viaggio da queste parti, con tour compreso, ecco quello che non dovreste perdervi:

  • El Jem:è un anfiteatro romano che è stato utilizzato anche per le riprese del film il Gladiatore, visto che allestire un set al Colosseo rischiava di diventare troppo caro. Dopo quest’ultimo e il Teatro di Capua, vanta 35mila posti a sedere ed è il terzo per ordine di grandezza mai costruito. Nel 1979 è diventato Patrimonio dell’Umanità.
  • Matmata: abbiamo adorato sin da subito le abitazioni troglodite. I turisti vengono sempre in massa da queste parti e hanno la peculiarità di essere scavate nel terreno. Hanno un cortile a cielo aperto con un cratere profondo 7 metri.
  • Tamazret: è il Museo delle Tradizioni Amazigh. Conserva storia, costumi e usi della tradizione berbera. Nabeulò: il museo Archeologico Regionale presenta dei reperti quasi tutti provenienti dalle necropoli. Ci sono pure sculture in marmo che giungono dall’epoca romana e mosaici e manufatti in terracotta.
  • Metamer e Medenina: ci sono curiose costruzioni composte da camere sistemate l’una sopra l’altra che avevano come scopo principale la conservazione del grano.

Per quanto riguarda i documenti, è richiesto il passaporto con validità residua di almeno tre mesi se il soggiorno è inferiore ai novanta giorni. In più, spiegandone la ragione, bisogna chiedere un permesso di soggiorno tramite il posto di Polizia territorialmente competente. Meglio stipulare sempre, in questo luogo come negli altri, una polizza assicurativa internazionale che preveda, non solo la copertura delle spese mediche, ma anche l’eventuale rimpatrio d’emergenza. Per quanto riguarda la guida, se volete affittare un’auto, va bene la patente italiana. Per l’assicurazione dovrete essere provvisti della Carta Verde o acquistare una assicurazione a breve termine al vostro ingresso in Tunisia.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago