Racconti di viaggio: in Israele natura e fauna che non ti aspetti

Share

 

A volte per vivere una esperienza di viaggio in maniera differente, basta imparare a cercare il dettaglio e per qualche strano motivo, durante il mio recente tour in Israele, l’attenzione personale si è focalizzata non solo sui monumenti ma anche sulla fauna locale. In realtà, non è un elemento del tutto trascurabile, se prendiamo come esempio Agamon Hula, vero paradiso per il birdwatching e zona di passaggio per le specie più rare e straordinarie.

Se fin dalla mia visita a Tel Aviv e Jaffa, non ho potuto non notare una presenza notevole di gatti, per tutta la durata del tour, poi, gli animali sono stati una costante. Del resto, se è vero che ogni creatura riesce a catalizzare le energie positive di un luogo, di certo, in Terra Santa dove le strane sensazioni riescono a colpirti all’improvviso e in ogni dove, probabilmente non bastano solo storia e paesaggi per rendere più suggestivo il contesto.

In questo senso, dunque, l’esperienza più insolita è stata di certo quella di trovarmi davanti ad un pavone, anzi ad una intera famiglia, mentre di prima mattina stavo per consumare la mia ottima colazione a base di succo di melograno, marmellata e pane locale. Unica nota stonata, ovviamente, il fatto che si sono allontanati velocemente non concedendomi l’onore di mostrarmi come fanno la ruota.

Certamente è anche l’effetto sorpresa che ha creato tanto interesse da parte mia per gli amici a quattro zampe e non solo. Se i mici erano la presenza più comune, di certo vedere un simpatico topino fra le rovine di Masada, pronto a mimetizzarsi e all’occorrenza anche ad accettare qualche provvista dai turisti, mi ha fatto sorridere.

 

Stavo quasi per dimenticarmi, poi, la vera star del mio giro. Durante la passeggiata alla riserva naturale di Tel Dan, finalmente lontani dalla presenza di turisti urlanti, ecco lei, la salamandra, con delle gradazioni cromatiche tanto particolari da lasciare senza fiato di fronte alla bellezza della natura.

 

Ho visto, infine, anche un ben più raro stambecco fermo nella strada che porta al Mar Morto a cercare dell’erba da brucare. La mia presenza con la fotocamera lo ha fatto scappare in breve tempo, ma non prima di rivolgermi il suo sguardo e allontanarsi verso le valli sconfinate che rendono Israele un’oasi di pace e serenità.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago