Categories: In primo piano

India, quali sono le lingue ufficiali?

Share

 

Se per il turista che si reca in India, soprattutto nelle zone più turistiche, la possibilità di parlare in inglese è una certezza, in realtà in tutto il Paese esistono almeno 18 idiomi differenti. Tutti sono riconosciuti ufficialmente dalla costituzione e, oltre ad essercene di minori, non mancano un centinaio di dialetti. Sono state proprio le linee linguistiche, in passato, ad aver delineato i confini tra le regioni. Certo conoscere alcune nozioni di ciò che si dice in loco, apre sempre tutte le porte ma non preoccupatevi perché comunque non è indispensabile.

Le lingue principali dell’India settentrionale, comprese quelle parlate alle estremità orientali e occidentali del Paese, sono tutte indo-ariane. Non è scomparso nemmeno l’antico sanscrito, ma l’idioma madre legato ad oltre 200 milioni di persone, è qui l’hindi e l’urdu. Quest’ultimo interessa soprattutto i musulmani. Nell’India meridionale, invece, lo scenario linguistico cambia del tutto.Sono diffusi il Tamil nel Tamil Nadu, il telugu nell’Andhra Pradesh, il kannada nel Karnataka e il malayalam nel Kerala. Fanno tutte parte della famiglia dravidica .

Tuttavia la vicenda delle lingue è legata soprattutto alla storia locale. Si perché con l’indipendenza dagli inglesi, il governo di Delhi decise che l’hindi sarebbe diventato quella ufficiale di tutta l’India. Non fu perseguita, invece, l’idea di creare un ibrido colloquiale tra hindi e urdu, creando l’hindustani. Fu utilizzata soprattutto da Gandhi nel periodo in cui lottava per la libertà del Paese. Certamente le dominazioni, hanno portato l’inglese a farsi strada piuttosto velocemente per cui non ci sono problemi quando si va in vacanza in una terra così carica di sfumature e contraddizioni. Certo però, nelle aree dell’interno potrebbe esserci qualche problema in tal senso, soprattutto se siete dei viaggiatori intrepidi che si spingono ben oltre le zone di solito battute dai turisti. In linea di massima, invece, via libera: ascolterete strani accenti, ma l’inglese è una certezza.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago