Thailandia: viaggio tra le etnie principali

Share

 

In Thailandia esistono molte etnie diverse, le stesse che spesso passano inosservate al turista più distratto e disinteressato. Ci sono, ad esempio, i Lua o Lawa originari del bacino del Mekhong. Le loro origini si pensa siano molto antiche e, attualmente, si sono integrati benissimo nella società thailandese. Per questo non si distinguono facilmente dalla popolazione locale.Questo tranne nel caso di Chiang Mai e Mae Hong Son.

Ci sono poi i  Phi Tong Luang che si considerano esseri in grado di vivere in modo selvaggio. In effetti, sono dei nomadi principalmente e i loro ripari li costruiscono solo quando sono in cerca di cibo. Se non sono più soddisfatti, allora si spostano. Il loro nome letteralmente significa Fantasmi delle foglie ingiallite di banano, allude al fatto che ogni volta che queste perdono il loro colore la tribù dovrà allontanarsi e cambiare area perché ha sfruttato tutto quello che poteva dalla zona. La tribù non ama la modernità e la confusione e se ci sono altre persone, tenderà a fuggire. L’idea è quella di evitare qualunque contaminazione.

Ancora, ecco i Thai Lue che vivono principalmente nella regione del Mae Hong Son e sono gli abitanti originari di questa zona. Fondamentalmente sono una società agricola e costruiscono le abitazioni a diversi piani. I Thai Yuan, l’antico popolo Lanna,  si distinguono per il dialetto e il particolare modo di tessitura delle stoffe, famose e molto ricercate.I Thai Isan sono il più grande gruppo originario del nord est della Thailandia, con molte influenze dal Laos come la lingua e gli abiti. Portano le  gonne al ginocchio e le maniche a tre quarti.I Khmer Soong, sono noti per danze e stile musicale ritmato e subito riconoscibile.Chao Le è una minoranza che vive nei pressi del mare e la popolazione si trova principalmente nelle isole della costa occidentale, da Phuket a Satun.I Karen sono il gruppo etnico più grande della Thailandia che vive principalmente nella parte occidentale del Paese, dividendosi in due sottogruppi, il Sakoh e il Po. I Meo o Hmong si trovano in Cina, Vietnam, Laos e Thailandia dove formano il secondo più grande gruppo tribale. Gli Yao sono una popolazione originaria della Cina e gli E-Goh o Akha provengono dall’altopiano del Tibet e arrivarono in Thailandia circa 90 anni fa.

 

 

 

 

Recent Posts

Come mandare una finta posizione su WhatsApp ai contatti

Dopo un viaggio può capitare di mandare una finta posizione su WhatsApp ai contatti

7 ore ago

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 mesi ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 mesi ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

3 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

5 mesi ago